Kenya. Paura, io ti mando via! Trovare riparo in un luogo sicuro

Continuano le attività di “Singing to the lions”.  I 74 minori, nella terza lezione, hanno potuto comprendere le differenti tipologie di violenza e i modi in cui le persone possono essere ferite dagli altri, sia a casa che a scuola…

Continuano in Kenya, le sessioni con i futuri Care leavers del programma “Singing to the Lions” (Cantando con i leoni) del progetto ‘’Con te sono un grande’’ finanziato dalla provincia di Bolzano.

Tra le strutture sostenute da Ai.Bi., partecipanti all’iniziativa, vi è anche lo Shelter Children’s Home, centro per minori a circa 35 Km da Nairobi, che accoglie fino a 138 bambini orfani o abbandonati.

Questa volta, i 74 minori coinvolti nel programma, hanno potuto prendere parte ad un’attività che ha permesso loro di riconoscere paure e violenza, rafforzando il loro carattere e la loro personalità.

Scopo principale dell’iniziativa, è infatti quello di cercare di far superare a questi giovani le paure, i traumi, le violenze subite e le difficoltà che potranno incontrare durante il loro percorso di vita, preparandoli all’ ingresso nel mondo al di fuori della struttura, che sia in una famiglia o in autonomia.

Conoscere e comprendere per diventare più forti

I minori hanno potuto così definire e comprendere le differenti tipologie di violenza esistenti: da quella fisica, a quella psicologica, invisibile fatta di gesti e di parole e i modi in cui le persone possono essere ferite dagli altri, sia a casa che a scuola.

Hanno potuto esplorare i modi in cui i pensieri e le preoccupazioni possono influire sulle emozioni, sui sentimenti e sullo stato d’animo.

Hanno imparato a riconoscere le paure e le violenze, a dar loro un nome, a scriverle su un bigliettino e buttarle via, allontanandole dalla loro mente.

Nella sessione successiva i ragazzi e i bambini hanno quindi imparato a minimizzare le paure, ad identificare il loro “posto sicuro” e a conoscere le tecniche per ritrovare la calma.

Diventare adulti responsabili

Le sessioni sono state accompagnate da esercizi di visualizzazione e disegno che hanno aiutato i minori ad essere maggiormente consapevoli e responsabili delle proprie azioni e a non incolpare e biasimare esclusivamente gli adulti per le loro responsabilità.

La forza è dentro ognuno di loro, serve solo una buona guida per poterla ritrovare e diventare adulti responsabili e indipendenti da quanto accaduto nel proprio passato…

Un Sostegno a Distanza per aiutare i giovani care leavers del Kenya

Diventa anche tu un sostenitore del centro Shelter, con il tuo aiuto puoi fare davvero la differenza per questi ragazzi che non hanno una rete familiare in grado di sostenerli e proteggerli nel passaggio dall’infanzia all’età adulta.  Potrai seguire e accompagnare ogni giorno la vita, i progressi e le difficoltà dei minori ospiti nella struttura; grazie a report mensili infatti sarai costantemente aggiornato sui progressi raggiunti e le difficoltà affrontate.

Attiva un Sostegno a Distanza, bastano 25 euro al mese. [btnsx_dual id=”162084″ button_second_link_type=”url” button_second_link=”https://www.aibi.it/ita/adozione-a-distanza/?scelta=25&progetto=Kenya”]