L’eredità di Luca Attanasio: un calendario di eventi per onorare il suo ricordo

Mostre, incontri e celebrazioni: fino al 2 marzo, Limbiate dedica un programma speciale per ricordare l’Ambasciatore scomparso in Congo quattro anni fa

Il 22 febbraio 2021, nei pressi di Goma, in Repubblica Democratica Congo, l’Ambasciatore italiano Luca Attanasio veniva ucciso in un’imboscata, insieme al carabiniere Vittorio Iacovacci e all’autista Mustapha Milambo, durante una missione del Programma Alimentare Mondiale dell’ONU.
A quattro anni dalla tragedia, il Comune di Limbiate, paese brianzolo in cui era cresciuto e dove ora è sepolto Luca Attanasio, insieme al Circolo Acli Limbiate e alle associazioni di “ReteLimbiate”, ha organizzato una serie di eventi per onorare la memoria di Attanasio.

Il calendario degli eventi

Fino al 2 marzo, incontri, mostre e celebrazioni offriranno momenti di riflessione sul valore della solidarietà. Tra gli appuntamenti più significativi, il convegno all’Università Bocconi il 21 febbraio, la Santa Messa presso la Hall Attanasio della RSA Attanasio il 24 febbraio alle 16:00 e il concorso fotografico nazionale sul tema “Solidarietà”.
Il 22 febbraio, giorno dell’anniversario, si terrà alle 15:00 la commemorazione al Cimitero Maggiore di Limbiate, seguita dall’inaugurazione della mostra fotografica alle 16:00 e dalla Santa Messa celebrata da Mons. Flavio Pace alle 18:00.
Il programma si concluderà il 2 marzo con la premiazione del concorso fotografico e un momento conviviale.
Il programma completo, nella locandina qua sotto:

Un’occasione per ricordare

L’evento è un’occasione per ricordare il coraggio e l’impegno di Luca Attanasio che, poche settimane prima della sua morte, aveva avuto modo di confrontarsi anche con Ai.Bi. per discutere delle sinergie da mettere in campo al fine di una ripresa delle adozioni internazionali nel Paese. A oggi, l’accordo bilaterale tra Italia e Repubblica Democratica del Congo è ancora bloccato in un cassetto dell’ufficio Contenzioso del Ministero degli Affari Esteri.