Matrimonio. Vorremmo sposarci il 25 luglio, ma, data la situazione Covid, non possiamo fissare ancora la data del matrimonio. Come possiamo fare per le bomboniere?

Buongiorno,

vi contatto perché abbiamo programmato il nostro matrimonio per il prossimo 25 luglio pensando che la situazione sanitaria sarebbe migliorata e che le restrizioni sarebbero state allentate come è successo lo scorso anno. Con l’ultimo DPCM in vigore non sappiamo ancora come si evolverà la situazione eventi e non possiamo confermare la data.

Vorremmo fare l’ordine delle bomboniere solidali per essere certi di riceverle per tempo, ma allo stesso tempo vorremmo aspettare e avere qualche certezza in più sia sulla data sia sul numero delle persone che possiamo invitare. Non vogliamo però rischiare di fare l’ordine troppo a ridosso della data e non avere poi certezza della consegna. Cosa ci consigliate?

Conosco personalmente Ai.Bi. perché mia cugina è stata adottata grazie alla vostra Associazione e, sia io che il mio futuro marito, ci teniamo particolarmente a donare ai nostri amici e parenti le vostre bomboniere solidali, contribuendo, così, nel nostro piccolo a dare una famiglia ai bambini abbandonati che ancora aspettano.

Grazie per i vostri consigli e per il vostro prezioso lavoro.

Vittoria

Gentile Vittoria,

innanzitutto grazie per averci contattato e grazie, soprattutto, per la vostra generosità verso tutti quei bambini abbandonati o in grave difficoltà familiare che, a differenza di tua cugina, aspettano ancora di incontrare una mamma e un papà.

Purtroppo nel nuovo decreto riapertura del 26 aprile valido fino al 31 luglio 2021 non si parla nello specifico di matrimoni ed eventi privati, pare quindi che al momento rimangano in vigore i divieti presenti fino ad oggi che impediscono cerimonie fastose per evitare assembramenti. Le celebrazioni religiose si svolgeranno sempre con ingressi contingentati, distanziamento e uso della mascherina. Le misure di contenimento del contagio verranno applicate per ogni tipo di struttura ricettiva e i  festeggiamenti saranno vietati anche all’aperto dei locali e delle loro pertinenze.

La situazione epidemiologica verrà però vagliata dal governo ogni 15 giorni e le regole potrebbero cambiare se i contagi dovessero diminuire, quindi, speriamo di avere notizie più rassicuranti nel mese di maggio.

Per quanto riguarda le bomboniere non preoccuparti, possiamo aspettare ancora un po’ per l’ordine e vedere come evolve la situazione.

Bomboniere solidali di Ai.Bi.

I tempi di consegna richiesti per le bomboniere confezionate sono di circa 30 giorni, mentre per le bomboniere non confezionate chiediamo circa 15-20 giorno di tempo.

Approfitta di questi giorni di incertezza per vedere tutte le nostre proposte sul sito Bomboniere Solidali Ai.Bi. . Le nostre bomboniere solidali sono tutte personalizzabili con sacchettino porta confetti e nastro del colore a vostra scelta tra quelli proposti.

Scegliendo le bomboniere solidali di Amici dei Bambini contribuirete concretamente alla realizzazione di progetti importanti in Italia e all’estero contro l’abbandono minorile e al sostegno delle famiglie fragili.

Tutte le donazioni a favore di Ai.Bi., comprese le donazioni legate alle bomboniere solidali, godono inoltre delle agevolazioni fiscali previste per Onlus e ONG.

Siamo a tua completa disposizione per qualsiasi ulteriore informazione al n. 02/98822359 e grazie per essere al nostro fianco!

Buona giornata

Staff Ai.Bi.