Occhiali che si appannano con la mascherina? Per risolvere il problema basta… un cerotto

Un medico americano condivide su Twitter un selfie in cui spiega come eliminare questo spiacevole inconveniente

In tempi di Coronavirus è vita dura per chi porta gli occhiali. Spesso infatti succede che, indossando la mascherina protettiva, le lenti si appannino. Questo fenomeno è dovuto al fatto che, indossando il dispositivo di protezione, si espira continuamente aria calda che, fuoriuscendo dalla parte superiore della mascherina si vaporizza e provoca, entrando a contatto con gli occhiali, la formazione di uno strato di condensa sulla superficie delle lenti. Davvero un problema non di poco conto se si devono compiere attività come guidare o scrivere…

Cosa fare allora? Esistono delle possibili soluzioni? La risposta è affermativa ed è importante conoscere i possibili stratagemmi per evitare di portare la mascherina in maniera scorretta (e, fondamentalmente, inutile). A illustare uno di questi, con un post corredato da fotografia su Twitter, è stato, tra gli altri, un neurochirurgo americano, Daniel Heiferman.

Questi, appunto condividendo un selfie, ha illustrato un metodo semplice ed efficace per evitare il fastidioso appannamento. Si tratta, semplicemente, di applicare un cerotto sul naso, consentendo alla mascherina di aderire perfettamente ed evitando così che il respiro possa appannare le lenti con l’aria che fuoriesce da sotto gli occhi. “Se sei in difficoltà con gli occhiali che si appannano e tieni la maschera sopra il naso, un semplice cerotto fa miracoli. L’ho imparato in sala operatoria“, ha scritto.

Il medico ha inoltre acconsentito, direttamente dal proprio profilo, a divulgare l’immagine. “Sentitevi liberi di condividere, potrebbe salvare vite umane!”