Other News

Adozioni. Griffini (Ai.Bi.)“Una verifica sugli enti? E’ ciò che attendiamo”

Si riattiva, dopo tre anni di silenzio, la “linea CAI”, attività di monitoraggio e analisi delle adozioni internazionali. Nonostante la richiesta di chiarezza sulle presunte irregolarità relative alla precedente gestione della Commissione Adozioni Internazionali da parte dell’ex magistrato Silvia Della Monica, i commenti delle associazioni, all’indomani della prima riunione, sono tutti positivi. Riportiamo integralmente l’intervista del quotidiano Avvenire a Marco Griffini, presidente dell’associazione Amici dei Bambini.

Docenti referenti per l’Adozione cercasi!

Come posso fare a seguire in modo adeguato gli alunni adottati del mio plesso? In quale classe mettere un bimbo con queste caratteristiche? I genitori del mio alunno non vogliono parlare di adozione, ma io… Come sensibilizzare i professori di A., arrivato tre mesi fa? La maestra di G. mi […]

Fame di Mamma. I sogni dei bambini in un disegno: al parco con la mamma in bicicletta e poi tutti insieme a casa

Al parco con la mamma in bicicletta e poi tutti insieme a casa: ecco i sogni di un bambino, che con pochi colori e tantissima fantasia riempie un foglio bianco con i suoi ricordi!
Dopo la passeggiata al parco con altri bambini e altre mamme, è così che uno dei bambini delle nostre comunità mamma – bambino ricorda la giornata: in fila indiana e in compagnia, si corre per i prati e poi a casa, ad abbracciarsi e a riposarsi dopo una giornata ricca di emozioni!
Grazie alla campagna “Fame di mamma” vogliamo dire BASTA all’abbandono in Italia: aiutare una mamma fragile vuol dire consentirle di rinascere! Sostieni anche tu la campagna di Amici dei Bambini “Fame di mamma”: aiutaci a restituire ad ogni mamma la forza di trasmettere ai suoi figli amore, calore e protezione!

Adozioni internazionali. I Commissari della Cai: “Sconvolti da irregolarità emerse nell’attività di precedente gestione”

L’ex magistrato, che nelle carte dei pm liguri si adoperava per far sparire di notte documenti ufficiali e non ha riunito la Commissione per tre anni, voleva un secondo mandato alla guida dell’ente. E ha impugnato davanti al Tar del Lazio la nomina di Laura Laera al suo posto. Il ricorso sarà presto discusso. Il rischio è che la nuova vicepresidente venga sospesa. Riportiamo la versione integrale dell’articolo pubblicato su IL Fatto Quotidiano a firma di Thomas Mackinson.

 

Adozioni: benvenuto al nuovo stile della vicepresidente Laera

A seguito della riunione della Commissione Adozioni Internazionali che si è svolta il 12 settembre 2017, numerose sono state le testate giornalistiche che hanno riportato gli argomenti sul tavolo della CAI e le molteplici priorità discusse a Palazzo Chigi.  Riportiamo la versione integrale dell’articolo di VITA, che riprende il comunicato stampa di Amici dei Bambini e le dichiarazioni del Presidente di Ai.Bi. Marco Griffini.

Marocco. Aiutoooo inizia la scuola…giochiamo e divertiamoci prima di un altro anno tra i banchi a studiare

Giochi e attività di animazione, danze e sketch comici. Un’ultima domenica tutta di divertimento come felice preludio all’inizio della scuola: un premio per tutti i bambini che nei giorni precedenti si sono preparati, seguiti dagli educatori, e hanno ripreso i compiti per le vacanze. Speriamo sia un anno ricco di soddisfazioni per tutti i bambini del centro!

Marco Griffini (Ai.Bi): “La CAI torna a riunirsi: un segnale di speranza per migliaia di famiglie, ma anche esigenza di giustizia per le gravi irregolarità provocate dell’ex vicepresidente Della Monica”

La prima cosa che ci ha sorpreso favorevolmente è stato il nuovo “stile” inaugurato dalla vicepresidente della Cai (Commissione Adozioni internazionali ndr) Laura Laera: l’assoluta trasparenza dell’agire e del comportarsi. Mai prima di ora, infatti, era stato pubblicato (e in tempo reale!) un comunicato stampa riportante i contenuti degli argomenti trattati nel corso della riunione della stessa Commissione. Questo è veramente un buon inizio: avevamo veramente bisogno di un radicale cambiamento di aria dopo gli anni oscurantisti”. A parlare è Marco Griffini, Presidente di Ai.Bi, Amici dei Bambini che “saluta” così positivamente la ripresa dei lavori della CAI.

Non idonei: si allontana il nostro sogno di famiglia?

Ciao Rossana, mi dispiace molto per la non idoneità. Sicuramente puoi fare ricorso, ma valuta che alcuni paesi stranieri non accettano mandati con idoneità su ricorso. Non voglio spaventarti ma prima di procedere forse ti conviene contattare qualche ente e chiedere informazioni al riguardo. So che a volte conviene iniziare […]

Marocco. Ci aiuti a costruire il nostro futuro?

Mattoncino dopo mattoncino ecco alcuni dei bambini, ospiti di uno dei centri marocchini sostenuti da Ai.Bi, intenti nel loro gioco preferito: le costruzioni. E’ uno dei pochi momenti in cui non litigano! Anzi corrono felici, si siedono per terra e svuotano tutte le confezioni di mattoncini e lì cominciano a fantasticare navicelle spaziali, città di fantascienza o la casa dei sogni…E così “ingannano” l’attesa di una mamma e di un papà veri…Attiva un sostegno a distanza