Other News

Perdonare a chi ci ha fatto del male?

La parola di Dio, questa domenica, ci ‘colpisce’ mettendo al centro un’esperienza insieme bella e difficile della vita: il perdono. La bellezza e la difficoltà stanno in questo: è difficile perdonare, ma è bello essere perdonati. Il perdono, quindi, ha due facce, che rendono questa esperienza nello stesso tempo attraente e ostica, respingente. In occasione della XXIV  Domenica Tempo ordinario, ecco la riflessione del teologo don Maurizio Chiodi.

Adozioni internazionali. Prima riunione Cai. Di Biagio (Ap) “un faro in mezzo ad una pluriennale foschia”. Giovanardi (Idea) “resta rabbia per distruzione di un gioiello”

La prima riunione della Commissione Adozioni internazionali (Cai) dopo 3 anni di silenzio ha scatenato vari commenti sui social e sui media tanto da esponenti politici quanto da “gente comune” che sulla propria pelle ha subito e sofferto questi anni di inefficienze o meglio, come è stato detto proprio nel corso della riunione della CAI, di gravi irregolarità. E così sono in tanti a chiedere pulizia, un rilancio delle adozioni internazionali nel segno della trasparenza e dell’impegno. Dal senatore Aldo Di Biagio (Ap) al senatore Carlo Giovanardi (idea) ai commissari della stessa Cai

A Barletta e Lecce le famiglie del Gfl Ai.Bi. Puglia si riuniscono alla luce di una nuova catechesi

Nei primi due week end di  settembre si sono svolti gli incontri delle famiglie del GFL Ai.Bi. Puglia di Barletta e Lecce. Durante i momenti di raccoglimento e preghiera, è nata la necessità di approfondire la figura della Madonna nell’accoglienza di Gesù.  La spiccata volontà di confrontarsi e discutere dei percorsi adottivi ha inoltre portato alla decisione di riunirsi in intere giornate di ritiro spirituale al fine di pregare e discutere del dono dell’adozione.

Casi irregolari e confusione nelle adozioni internazionali” Rivoluzionata la Commissione.

Con la riunione della Commissione Adozioni Internazionali, che non avveniva da tre anni, si apre un nuovo capitolo per le adozioni internazionali. Non si dimenticano tuttavia le irregolarità della precedente gestione della commissione, la cui vicepresidenza era affidata al magistrato Silvia Della Monica.
Riportiamo la versione integrale dell’articolo pubblicato da La Stampa a firma di Francesco Grignetti.

Adozioni. Griffini (Ai.Bi.)“Una verifica sugli enti? E’ ciò che attendiamo”

Si riattiva, dopo tre anni di silenzio, la “linea CAI”, attività di monitoraggio e analisi delle adozioni internazionali. Nonostante la richiesta di chiarezza sulle presunte irregolarità relative alla precedente gestione della Commissione Adozioni Internazionali da parte dell’ex magistrato Silvia Della Monica, i commenti delle associazioni, all’indomani della prima riunione, sono tutti positivi. Riportiamo integralmente l’intervista del quotidiano Avvenire a Marco Griffini, presidente dell’associazione Amici dei Bambini.

Docenti referenti per l’Adozione cercasi!

Come posso fare a seguire in modo adeguato gli alunni adottati del mio plesso? In quale classe mettere un bimbo con queste caratteristiche? I genitori del mio alunno non vogliono parlare di adozione, ma io… Come sensibilizzare i professori di A., arrivato tre mesi fa? La maestra di G. mi […]

Fame di Mamma. I sogni dei bambini in un disegno: al parco con la mamma in bicicletta e poi tutti insieme a casa

Al parco con la mamma in bicicletta e poi tutti insieme a casa: ecco i sogni di un bambino, che con pochi colori e tantissima fantasia riempie un foglio bianco con i suoi ricordi!
Dopo la passeggiata al parco con altri bambini e altre mamme, è così che uno dei bambini delle nostre comunità mamma – bambino ricorda la giornata: in fila indiana e in compagnia, si corre per i prati e poi a casa, ad abbracciarsi e a riposarsi dopo una giornata ricca di emozioni!
Grazie alla campagna “Fame di mamma” vogliamo dire BASTA all’abbandono in Italia: aiutare una mamma fragile vuol dire consentirle di rinascere! Sostieni anche tu la campagna di Amici dei Bambini “Fame di mamma”: aiutaci a restituire ad ogni mamma la forza di trasmettere ai suoi figli amore, calore e protezione!

Adozioni internazionali. I Commissari della Cai: “Sconvolti da irregolarità emerse nell’attività di precedente gestione”

L’ex magistrato, che nelle carte dei pm liguri si adoperava per far sparire di notte documenti ufficiali e non ha riunito la Commissione per tre anni, voleva un secondo mandato alla guida dell’ente. E ha impugnato davanti al Tar del Lazio la nomina di Laura Laera al suo posto. Il ricorso sarà presto discusso. Il rischio è che la nuova vicepresidente venga sospesa. Riportiamo la versione integrale dell’articolo pubblicato su IL Fatto Quotidiano a firma di Thomas Mackinson.