Other News

Bomboniere solidali: quando qualità ed eleganza regalano un sorriso ai bambini abbandonati

Eleganti e semplici allo stesso tempo: le vostre bomboniere ci rappresentano perfettamente!”. “Cartoncini ricevuti: grazie per la cortesia e l’attenzione”. I messaggi che riceviamo da chi sceglie le bomboniere solidali di Ai.Bi. testimoniano l’apprezzamento per il valore solidale della scelta e per la qualità dei prodotti e del servizio. Ancora una volta le bomboniere solidali di Ai.Bi. si confermano il modo migliore per condividere la gioia dei momenti più felici, non solo con parenti e amici, ma anche con i bambini abbandonati di tutto il mondo donando loro un sorriso. Scegli la tua bomboniera solidale.

Come avete visto, più nessuno si interessa dei bambini della Siria: possiamo fare qualche cosa per far sentire ancora la loro voce?

La situazione della Siria, martoriata da anni di guerra civile e di atrocità senza fine, mi colpisce notevolmente. nel mio piccolo, vorrei offrire il mio aiuto, vorrei fare qualcosa per queste donne, per questi bambini. Vorrei tanto aiutarli e “incoraggiarli” ad andare avanti. Cosa posso fare? Come fare sentire loro che non sono soli in questa tragedia?

Adozioni internazionali. Etiopia. Adozioni sospese e 21 famiglie bloccate dal 21 aprile

Sul sito del Dipartimento di Stato Americano una nota ufficiale informa le famiglie adottive della sospensione delle adozioni con il Paese africano. Blocco confermato anche dal quotidiano etiope CapitalEthiopia. Per quanto riguarda le coppie italiane, per fortuna che ora ci sarà una CAI funzionante che saprà gestire questa crisi, a differenza di quanto successo con la Repubblica democratica del Congo

 

Adozioni internazionali. Lia Quartapelle (Pd). “Occorre restituire regolarità ai lavori della CAI: vada finalmente aperta una verifica ente per ente”

All’indomani della nomina ufficiale di Laura Laera a vice presidente della CAI, Lia Quartapelle capogruppo del PD in Commissione esteri alla Camera dei Deputati, interviene sulla situazione drammatica in cui versa la CAI: chiede una ripresa regolare dei lavori e soprattutto, di dare il via alle verifiche sull’attività di tutti gli enti.

 

Melegnano (Milano). 28 maggio. Con AIBC si parla di “Affido familiare. Un gesto di accoglienza per essere più vicino alla tua comunità”

Domande o anche semplici curiosità sull’affido familiare. Ci sarà spazio per ogni forma di chiarimento su questa forma di accoglienza, all’incontro “Affido familiare. Un gesto di accoglienza per essere più vicino alla tua comunità” organizzato da AIBC con l’Azienda Sociale Sud Est Milano e l’Associazione Famiglie per l’Accoglienza. L’appuntamento è per domenica 28 maggio alle 17:30 presso l’Oratorio San Giuseppe di Melegnano.