Other News

Mezzano (Mi). Arriva il China day 2017: sabato 10 giugno tutti a fare festa in nome dell’accoglienza con gli occhi a mandorla!

Il China Day 2017 si svolgerà nella sede nazionale di Amici dei Bambini, in via Marignano 18 a Mezzano di San Giuliano Milanese, in provincia di Milano. I cancelli saranno aperti dalle ore 11.30 alle 17.30 e sono attese famiglie da tutta Italia: quelle che hanno completato il loro iter adottivo, le coppie in attesa e quelle che intendono intraprendere questa avventura

Bambini e mamme di Ai.Bi. a Gardaland: ”Grazie Musement!!!”

Grazie a Musement (servizio multi piattaforma di esperienze di viaggio in tutto il mondo),  i bambini e le mamme della Family House di Ai.Bi. hanno trascorso una giornata in allegria a Gardaland. Un’esperienza che non dimenticheranno facilmente considerato che per i bambini (e anche per le mamme!) era la prima volta che andavano al Parco dei divertimenti. E così tra giostre, pupazzi dei cartoni ‘a misura d’uomo’ e zucchero filato i bambini hanno messo da parte tristezza e ‘fragilità’.

Studio dell’Università Cattolica di Milano. “Un anno in famiglia per un bambino adottato vale 16 mesi”

“Essere accuditi in una famiglia ha permesso loro di crescere con un’accelerazione superiore a quella dei coetanei, tanto che si potrebbe affermare che in un anno ‘abbiano vissuto 16 mesi’: così una ricerca sul primo anno in famiglia dei bambini adottati, svolto dal Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica di Milano.

Viterbo. 10 giugno. Adozione internazionale è ora di voltare pagina: Ai.Bi. rilancia il grido del bambino abbandonato

Sensibilizzare la cittadinanza sulla realtà familiare nel territorio, con le sue luci e le sue ombre, promuovendo un impegno generoso in favore delle famiglie e delle persone in difficoltà, in particolare per l’accoglienza dei bambini in stato di abbandono. Questo l’importante tema e oggetto del convegno  “Famiglia: problemi e speranze”, che si svolgerà domani, sabato 10 giugno a Viterbo dalle 16 alle 19, presso l’Auditorium di Valle Faul, organizzato dal Consultorio familiare della Diocesi di Viterbo con la Commissione pastorale familiare