Other News

Cagliari, venerdì 21 aprile. “Italiani o stranieri?”: Ai.Bi. presenta la dimensione etnica dell’adozione, tra origini e integrazione culturale

La definizione di sé dal punto di vista etnico è un compito arduo per i figli adottivi, perché si intreccia sia con la questione delle proprie origini che con la sfida di conciliare le proprie radici con la nuova realtà culturale. Di tutto ciò si parlerà, venerdì 21 aprile a Cagliari, nel corso dell’incontro “Italiani o stranieri? La dimensione etnica dell’adozione”, organizzato da Ai.Bi. Sardegna.

Legge di Bilancio, niente congedo facoltativo ai neopapà: per il 2017 restano solo i 2 giorni obbligatori alla nascita o all’adozione

Coloro che diventano papà nel 2017 non potranno usufruire dei 2 giorni di congedo facoltativo per stare a casa con i propri figli. Lo prevede la legge di Bilancio che lascia quindi ai neopapà soltanto i 2 giorni di congedo obbligatorio alla nascita del bambino. Il provvedimento non riguarda solo i papà biologici, ma anche quelli adottivi e affidatari.

Pietrasanta (Lu), 21 e 28 aprile. “Una famiglia per un bambino”: due incontri per scoprire i percorsi dell’adozione e dell’affido

Per venerdì 21 e 28 aprile, il Comune di Pietrasanta, in collaborazione con PerVersilia Salute Format, organizza due incontri di approfondimento e informazione sui temi dell’adozione e dell’affido. Nel corso del primo appuntamento verrà presentata in particolare l’importanza della relazione sull’idoneità affettiva redatta dai Tribunali per i Minorenni.

Roma. Adozioni internazionali via libera a Laura Laera

Dopo oltre tre anni di silenzi, polemiche, accuse, inefficienze, misteri e confusioni, si è chiusa ieri sera la complessa e drammatica vicenda della Commissione adozioni internazionali (Cai). Al posto di Silvia Della Monica, nel ruolo di vicepresidente dovrebbe essere ora nominata Laura Laera, attuale presidente del Tribunale per i Minorenni di Firenze.

Adozioni internazionali. Il Csm delibera il collocamento fuori ruolo organico di Laura Laera per essere nominata Vicepresidente della Cai

Nella seduta di mercoledì 19 aprile, il Consiglio Superiore della Magistratura ha deliberato il collocamento fuori ruolo organico di Laura Laera, presidente del Tribunale per i Minorenni di Firenze, al fine di poter permettere al premier Gentiloni di nominarla vicepresidente della Commissione Adozioni Internazionali. Sembra che si sia compiuto quindi il primo passo ufficiale verso la nuova Cai.

Nepal, genitori a scuola di risparmio: il futuro dei figli di Kathmandu parte dall’economia spiegata da Ai.Bi.

Per assicurare la sopravvivenza delle famiglie e dei bambini di Arubari, una delle zone più povere di Kathmandu, Ai.Bi. ha offerto a decine di genitori la possibilità di partecipare a una serie di incontri sull’educazione parentale e in particolare su gruppi di risparmio, credito rotativo e vocational trainings. Gli incontri si svolgono nella scuola Shree Arunodaya, sostenuta da Ai.Bi. e frequentata attualmente da oltre 1.000 bambini. Scopri i progetti di Sostegno a Distanza di Ai.Bi. in Nepal.