Other News

Cassazione ribaltata. E legislatore scavalcato

Il Tribunale per i Minorenni di Firenze, autorizzando la trascrizione in Italia dell’adozione di due fratellini da parte di una coppia gay italiana residente in Gran Bretagna, ha di fatto smontato una sentenza della Cassazione. Ma non poteva farlo. La Suprema Corte, infatti, ha la funzione di orientare le magistrature minori affinché la legge sia applicata ovunque in modo uniforme. Invece, in questo caso, è accaduto il contrario: la Cassazione ha fornito una chiave di lettura e un tribunale l’ha ribaltata.

Adozione a distanza Marocco. Il dilemma di noi ragazzi abbandonati in istituto: scoprire la verità o lasciarla seppellita nel passato?

La quotidianità di un bambino abbandonato non è facile: dal nulla arriva sempre quella domanda. Perché i miei genitori mi hanno abbandonato? E la reazione è delle più varie:o si trova la forza per scoprire la verità o si decide di chiudere definitivamente con il passato. Qualunque sia, non è una scelta facile per questi ragazzi che soprattutto in questi momenti hanno bisogno dell’aiuto di tutti. Soprattutto del tuo.

Via libera all’adozione gay. Sacconi: “Intervengano il ministero della Giustizia e il Csm”. De Palo: “Così il bambino diventa oggetto di desideri altrui”. Belletti: “… ma noi non ci stiamo”. Giovanardi: “Ennesima prevaricazione dei nostri valori”. Renard (Fafce): “Decisione scioccante”

Reazioni molto dure dal mondo politico e dell’associazionismo alla sentenza del Tribunale per i Minorenni di Firenze che ha concesso la trascrizione in Italia dell’adozione di due bambini da parte di una coppia omosessuale. I primi a pronunciarsi sono stati  Renard, presidente della Federazione europea delle Associazioni familiari cattoliche (Fafce), Francesco Belletti, direttore del Cisf (Centro internazionale studi famiglia), Gianluigi De Palo (Forum Nazionale delle Associazioni Familiari) e i senatori Sacconi e Giovanardi (Idea).

Il Tribunale dei Minori di Firenze calpesta i diritti dei bambini. Per la prima volta in Italia riconosciuta a una coppia gay l’adozione di due fratelli: così si creano gli orfani di stato

Il Tribunale per i Minorenni di Firenze ha autorizzato, con una sentenza del 9 marzo, la trascrizione anche in Italia dei provvedimenti emessi da una Corte britannica in merito all’adozione di due fratellini da parte di una coppia di uomini. È la prima volta che accade nel nostro Paese. Alla base della pronuncia, però, vi sono motivazioni che ignorano il diritto dei bambini ad avere una famiglia, la legge italiana e l’opinione della società civile.

Minori stranieri non accompagnati. A Venezia Ai.Bi. forma gli operatori di tutta Italia sull’accoglienza famigliare

Assicurare la protezione e il benessere dei minori stranieri non accompagnati e rafforzare la rete delle organizzazioni che si occupano della loro accoglienza. Queste le finalità del corso di formazione “Alfaca. Alternative Family Care”, svoltosi a Venezia a inizio marzo e tenuto da Monica Barbarotto e Diego Moretti, rispettivamente responsabile del Centro Studi di Ai.Bi. e del progetto Bambini in Alto Mare, in collaborazione con Nidos, ente olandese che si occupa di accoglienza dei giovani migranti soli. Al corso hanno partecipato 25 operatori del settore provenienti da tutta Italia. LEGGI LA NEWS

Polonia. Priorità alle adozioni nazionali: così Varsavia vuole limitare le internazionali. L’Italia rischia di perdere il terzo Paese di origine dei suoi bambini adottati

Ancora difficoltà nel mondo dell’adozione. Secondo quanto riferisce il Dipartimento di Stato americano, la Polonia intende rivedere le proprie politiche adottive, dando priorità all’adozione nazionale e limitando quella internazionale ai casi di fratelli di minori già adottati all’estero, di adozioni intrafamiliari e di coppie polacche residenti fuori dai confini nazionali. Brutta notizia per l’Italia, per la quale la Polonia era uno dei principali Paesi di origine dei minori adottati.

Siria. I bambini sognano di morire per andare in paradiso e il 94% di loro pensa al suicidio. La lotta di Ai.Bi. per ridare l’infanzia perduta: un sad per ogni bambino

La salute mentale dei bambini in Siria è in pericolo a causa della guerra, e aumenta il rischio a lungo termine di suicidi, malattie cardiache, diabete, abuso di sostanze e depressione. La maggior parte di loro sogna di morire alla ricerca di un posto più sicuro. Per loro Ai.Bi intensifica le proprie attività di protezione minori con il “Child  friendly space”.