Other News

Cile. “A 49 anni mi sono detto: perché non adottare un bambino? Ed è arrivata Angela che ora non vuole mai staccarsi da me”

Anni di istituto e di famiglie affidatarie e gli anni sono trascorsi per Angela, in attesa di una famiglia. A maggio la bambina farà il compleanno e finalmente può spegnere le candeline con mamma e papà al suo fianco, per sempre. La storia di #iosonoundono ci porta oggi in sud Italia. Rosaria e Antonio, seguiti dalla sede di Ai.Bi Salerno, sono rientrati a casa dal Cile lo scorso dicembre: Angela a pochi mesi dall’arrivo in Italia già mostra il suo carattere socievole e la sua capacità relazionarsi con gli altri.

Pietrasanta (Lucca). A.A.A cercasi famiglie, coppie o single che accolgano in affido due bambini “ Non abbiamo persone affidatarie in lista d’attesa”

A Pietrasanta i bambini in attesa sono più delle famiglie disposte ad accoglierli. “Aspettiamo coppie e single che si facciano avanti – dice l’assistente sociale -, residenti nel nostro comune o anche in zone limitrofe, disponibili eventualmente per un affidamento diurno”. Ci si può rivolgere al Centro Affidi di zona a Viareggio

Arriva il “Bonus mamma 2017”: 800 euro per nascite, adozioni o affido. Da oggi si può fare domanda sul sito dell’Inps per ottenere l’assegno

E dopo le buone notizie e i successivi chiarimenti sui requisiti per ottenerlo, finalmente da oggi, 4 maggio, le mamme alle prese con le prime spese necessarie per i loro bambini potranno compilare la domanda online per richiedere il “bonus mamma 2017” per la nascita o l’adozione o affido. Ecco cosa fare…

Siria. Ad aprile oltre mille i civili vittime di attacchi: muoiono 3 bambini al giorno

Nel Paese si continua a morire sotto i colpi di attacchi sui civili. Secondo ultimi dati ammontano a 1.014 i civili uccisi sui principali fronti aperti nel Paese, che a marzo è entrato nel settimo anno di guerra. Di questi la maggior parte sono bambini e donne. Cosa fare? Rimanere al fianco di quanti sopravvivono, attivando con Ai.Bi. un’adozione a distanza o effettuando una donazione libera al progetto “Non lasciamoli soli”. Solo così con Amici dei Bambini garantisci loro cibo e medicinali.

Sassari. Con Ai.Bi. a scuola…di adozione internazionale

Operatori sociali, coppie in attesa, famiglie adottive e insegnanti: non mancava nessuno al seminario organizzato da Ai.Bi. Sardegna su “Adozione e scuola”  che si è svolto ieri 2 maggio a Sassari.  Il seminario ha approfondito le problematiche dell’inserimento scolastico, le caratteristiche dell’esperienza dei bambini a scuola, le buone prassi di accoglienza e accompagnamento, in sintonia con le linee guida del MIUR. A fare da “filo conduttore” la dottoressa Marcella Griva, psicologa e psicoterapeuta consulente di Ai.Bi. in Sardegna. Leggi la news.