Other News

Migranti. Dal Senato via libera al ddl Zampa. Ancora un passaggio alla Camera e l’affido famigliare per i minori stranieri non accompagnati sarà legge

Mercoledì 1° marzo il Senato ha approvato a larga maggioranza il ddl Zampa sulle misura di protezione e tutela dei minori stranieri non accompagnati, apportando alcune modifiche rispetto al testo licenziato in precedenza dalla Camera. Ora il ddl torna a Montecitorio per il via libera definitivo. Soddisfazione delle organizzazioni impegnate nell’accoglienza dei migranti, tra cui Ai.Bi., che chiedono una rapida conclusione dell’iter legislativo.

Caserta, il teatro solidale diventa un mattoncino del nuovo ospedale di Ai.Bi. in Siria

Grande successo per il teatro solidale, domenica 26 febbraio a Caserta. Sul palco del Teatro Izzo è andata in scena la commedia di Eduardo De Filippo “Sogno di una notte di mezza Sbornia”. Al termine dello spettacolo la referente del punto informativo Ai.Bi. di Santa Maria Capua Vetere, Antonella Ricciardi, ha ringraziato gli attori – e in particolare Elvira Del Monaco, che ha curato personalmente la rappresentazione – e il pubblico in sala che, con la sua presenza, ha fornito il proprio sostegno alla costruzione del nuovo ospedale pediatrico di Ai.Bi. in Siria, nell’ambito del progetto Non lasciamoli soli.

Cina. Ritorno alle origini. “Mamma voglio tornare a Shenzhen!’ Allora ho preso Jiabin e in bicicletta siamo andate a quella che è stata la mia scuola materna”

Pubblichiamo la lettera molto intensa e commovente che una mamma adottiva ha inviato a Cristina Legnani, Adozioni internazionali Cina di Ai.Bi., in cui racconta della richiesta della figlia Jiabin di tornare a Shenzhen e nel suo istituto.  E’ la stessa mamma che invita Cristina a pubblicare sul sito di AibiNews la sua testimonianza “…c’è tanto bisogno di avere testimonianze, ci sono tante coppie ‘smarrite’ che non riescono a far parlare le loro emozioni!!!”.

Bonucci (Juventus): “La mia chiacchierata con Dio: ricordati che mio figlio è solo un bambino”. Il premio “Amico dei Bambini” per non dimenticare i figli abbandonati nel mondo

Giovedì 2 marzo a Milano, il difensore della Juventus e della Nazionale Leonardo Bonucci riceverà – insieme ad altri giocatori, allenatori e dirigenti del calcio italiano – il premio “Amico dei Bambini… Un esempio per loro”, assegnato dall’Us Aldini e Ai.Bi. Un riconoscimento particolarmente ricco di significato per il calciatore bianconero che nei mesi scorsi è stato simbolo del padre pronto a lasciare tutto per il proprio figlio. Dalla sua esperienza non può non nascere una riflessione sui bambini abbandonati: quanto è importante un figlio per un padre? Perché l’abbandono sembra essere un’emergenza dimenticata?

Adozioni gay. Cardinale Bagnasco (Cei): “I figli non sono necessariamente un diritto. Il bene dei bambini richiede il papà e la mamma”

La corte di appello di Trento ha dichiarato illegittimo il rifiuto di un ufficiale di stato civile di aggiungere sull’atto di nascita di due bambini venuti al mondo con la maternità surrogata, il nome del partner omosessuale del padre biologico.  Di fatto una legittimazione del ricorso all’utero in affitto. Una decisione fortemente condannata dalla politica e dal cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei

Adozione a distanza in Nepal. Sanità e scuola, quando i diritti diventano miraggi: con Ai.Bi. il dialogo con le famiglie aiuta a superare malattie e povertà

Assistenza sanitaria e supporto scolastico. Sono due delle aree di intervento di Ai.Bi. in Nepal nell’ambito dei suoi progetti di Sostegno a Distanza. In questo quadro, a fine febbraio, il nostro personale locale ha organizzato due incontri nella scuola Shree Arunodaya: uno per distribuire materiale scolastico ai bambini più bisognosi e l’altro per informare le famiglie sui loro diritti in merito all’accesso all’assistenza sanitaria pubblica.