Other News

Siria. In una guerra senza fine l’impegno di Ai.Bi. si rafforza. Al via la ricerca di nuovi cooperatori umanitari: il futuro del popolo siriano dipende anche da te

Mentre la guerra in Siria continua a provocare vittime, anche tra i più piccoli – 6 bambini morti nell’ultimo raid nella provincia di Homs -, milioni di minori sono ridotti alla fame, alla solitudine, alla sofferenza. Oltre il 94% dei piccoli siriani manifesta disturbi comportamentali dovuti alla situazione di stress in cui vive.

Firenze, la voglia di accoglienza non ha limiti. Carla, Paolo e Mladen Guida sono la “Famiglia più accogliente 2016”

Sono la dimostrazione che l’amore non ha limiti…. neanche fisici. Carla e Paolo Guida di Firenze e il loro piccolo Mladen, 10 anni, adottato in Bulgaria, sono i vincitori del premio “Famiglia più accogliente 2016”. Il riconoscimento è stato assegnato dal vicepresidente di Ai.Bi. Giuseppe Salomoni il 21 gennaio, in occasione del 31esimo compleanno d Amici dei Bambini, nel punto vendita fiorentino di Chicco, partner di Ai.Bi. nella promozione dell’accoglienza. Soprattutto quelle “speciali”: come per la famiglia Guida, in cui neanche la patologia di mamma Carla ha frenato la voglia di accoglienza. LEGGI LA LORO STORIA

Lo stallo delle adozioni e un sistema inefficiente. Family for children lancia una petizione on line per chiedere la nomina del Presidente della CAI

La CAI non svolge più il suo ruolo e non dà le autorizzazioni a operare in nuovi Paesi. Dal 2014 non pubblica il rapporto statistico…Non c’è alcuna comunicazione con le famiglie e non c’è trasparenza. Le famiglie hanno bisogno di documenti, dati, certezze, e non opinioni e passaparola”. Poche righe dirette e concise con cui Familyforchildren lancia on line sulla piattaforma avaaz.org una petizione con cui chiede al Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, l’immediata nomina del presidente della CAI, Commissione Adozioni Internazionali.

Un anno fa, in catene per i nostri figli. Le minacce di Enzo B alle famiglie del Comitato RDC. L’incoraggiamento a Familyforchildren “Perseverate”

L’unione fa la forza. Mai come in questo caso “modo di dire” è stato più calzante. E a fare fronte compatto sono due tra i comitati più rappresentativi di genitori adottivi, comitato Rdc e Familyforchildren, che nell’ultimo anno hanno avuto il coraggio di alzare la voce per fare rispettare i diritti propri e soprattutto dei bambini ancora in attesa di arrivare in Italia.

Marocco. Diamo un calcio all’ abbandono: Torneo di calcio…: anche se perdi, vinci sempre

La scorsa domenica i bambini dell’Annexe della Fondazione Rita Zniber hanno partecipato alla semifinale del campionato di calcio e basket organizzato dall’Entraide Nationale, l’ente che in Marocco è impegnata nella lotta contro la povertà e il precariato realizzando iniziative che hanno come obiettivo il miglioramento delle condizioni di vita delle categorie sociali più vulnerabili.

La rabbia dei genitori: “Così Enzo B ci ha traditi: ha ucciso il nostro sogno”

Le emozioni dei protagonisti, le famiglie, la speranza diventata rabbia, sono la vera forza di questa storia, il caso delle cento adozioni in Etiopia affidate all’ente torinese Enzo B, e mai andate a buon fine. Testimonianze attraverso lettere e lunghe telefonate sono arrivate a Repubblica da coppie alla disperata ricerca di un contatto con qualcuno che stesse attraversando difficoltà simili alle sue.