Other News

Papa Francesco incoraggia i negoziati di pace in Congo e ai fedeli dice “Dio ama i piccoli disprezzati dal mondo”

Chiedo a tutti voi di pregare affinché che il dialogo in Repubblica Democratica del Congo si svolga con serenità per evitare qualsiasi tipo di violenza e per il bene di tutto il Paese”. Lo ha chiesto il Papa a margine della preghiera dell’Angelus nella quarta ed ultima domenica di Avvento. Riflettendo sul mistero del Natale Francesco ha desiderato volgere un particolare pensiero alle popolazioni del Congo afflitte da anni da un violento conflitto che ha provocato la morte a migliaia di civili, tra loro donne e bambini.

Paralisi CAI: i rimborsi delle adozioni internazionali. Angelo Attaguile (Lega Nord) “Sono trascorsi 4 anni e le famiglie sono disperate: non hanno incassato neanche un centesimo”

Lo scorso agosto sembrava essere cambiato il vento dalle parti di Villa Ruffo, sede della Commissione Adozioni Internazionali. La Cai aveva iniziato a fornire le prime risposte a una delle annose questioni che hanno caratterizzato gli ultimi anni in materia di adozioni internazionali nel nostro Paese: i rimborsi alle famiglie adottive. Ecco perché sull’argomento torna Angelo Attaguile, del gruppo Lega Nord, Lega dei Popoli e Noi con Salvini, che ha presentato un’interrogazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento.

Lecce, genitori e figli adottivi di Ai.Bi. in festa per il Natale dell’accoglienza

Grande successo per la festa di Natale organizzata da Ai.Bi. a Lecce il 18 dicembre: oltre 40 tra genitori e figli adottivi del Salento hanno animato una giornata iniziata con la Santa Messa, celebrata da don Gerardo Ippolito, e proseguita con il pranzo comunitario e la “riffa” di beneficenza a sostegno delle attività di Ai.Bi. in Puglia, resa possibile dagli imprenditori e sostenitori locali che hanno offerto tanti ricchi premi. Per l’occasione sono giunti da Barletta anche i coordinatori regionali e la referente di Ai.Bi. Puglia, Lisia e Antonio Gorgoglione e Floriana Canfora.

Siria. Oltre 50mila profughi saranno evacuati da Aleppo. Ai.Bi. prepara la distribuzione di razioni alimentari di prima necessità: per garantire la sopravvivenza a migliaia di bambini serve anche il tuo aiuto

Ad Aleppo sta volgendo al termine l’assedio, ma non il dramma di una popolazione che per mesi è rimasta intrappolata nelle proprie case. Sono almeno 50mila gli abitanti dei quartieri orientali della città  che dovranno essere evacuati e condotti in altre zone nel nord del Paese.

Maria Elena Boschi è ancora Presidente della CAI? Migliaia di famiglie confidavano in lei per sentirsi meno abbandonate

Racconti del motivo della mancata convocazione della Commissione a settembre, racconti della gestione quotidiana di CAI, racconti delle Sue iniziative, racconti dei rimborsi che latitano dal 2011, racconti, racconti, racconti”.  E ancora:  “Si rende conto che è importante, vero? Che questa non è polemica? Che non è una provocazione? Spieghi cosa è andato storto e cosa per il verso giusto”. A parlare con il “cuore in mano” è Fabio Selini papà adottivo che affida ai social network il suo estremo appello ricco di interrogativi e quesiti rivolti a Maria Elena Boschi l’unica che nella sua qualifica di (ex) Presidente della Cai (Commissione adozioni internazionali) può e deve rispondere ai grandi quesiti rimasti in sospeso ormai da anni.

Nascita o adozione, asilo nido e baby sitter: ecco tutte le misure varate dalla legge di Stabilità per sostenere le famiglie che accolgono un figlio nel 2017

Novità e conferme nel sostegno economico alle famiglie previste dalla legge di Stabilità per il 2017. La manovra approvata dal Parlamento nelle scorse settimane ha dato il via libera a nuove misure come il premio alla nascita, il bonus nido e il fondo credito bebè, che si vanno ad aggiungere al bonus bebè già in vigore negli anni precedenti.