Other News

Padova. Dal 20 dicembre, con Il libro della giungla e Heidi alla scoperta dell’affido famigliare

Saranno Mowgli e Haidi a spiegare l’affido famigliare a grandi e piccoli. Il personaggio centrale de “Il libro della giungla” e la bambina che vive con il nonno sulle Alpi svizzere sono infatti i protagonisti di due dei film previsti dalla rassegna cinematografica “L’affido va al cinema di famiglia” che si terrà a Padova dal 20 dicembre al 21 febbraio.

Ucraina. Il “viaggio” del sostegno a distanza. Un cartello, un po’ di timidezza e un grande sorriso: così Lesya ha accolto Francesca

C’è la magia di un prestigiatore e la magia dell’amore. La prima ha animato un gelido pomeriggio di inizio dicembre nell’istituto di Volodarka, in Ucraina. La seconda da qualche mese rende più dolce la vita di Lesya, una ragazzina che in quell’istituto ci abita e che, grazie al sostegno a distanza, ha trovato chi si prenderà cura di lei per i prossimi anni, anche se da molto lontano.

Milano. Dal 15 al 23 dicembre i regali solidali più belli per il tuo Natale sono ai temporary shop di Ai.Bi.

I regali solidali raddoppiano. Sono due i temporary shop aperti da Ai.Bi. in vista del Natale: dal 15 al 23 dicembre vi aspettiamo a Milano in via Gerolamo Emiliani 12 (zona Porta Romana) e a Mezzano di San Giuliano Milanese in via Marignano 18. Scegliendo un dono tra quelli offerti dai marchi più prestigiosi, potrete fare felici non solo i parenti e gli amici che riceveranno il vostro regalo, ma soprattutto i bambini abbandonati: con un dono solidale potrete infatti sostenere i progetti e le attività di Ai.Bi. nel mondo. Scopri i regali più belli

Siria. Ad Aleppo è strage di bambini peggiore di Bosnia o Ruanda

La situazione in Siria e in particolare ad Aleppoè completamente inaccettabile“, per questo “per noi la priorità è la protezione dei civili” e per questo “stiamo lavorando giorno e notte“. Lo ha dichiarato l’Alto rappresentante Federica Mogherini al suo arrivo al vertice Ue. In queste ore i bambini sono mutilati, uccisi senza pieta’, gravemente scioccati da tutto quello che stanno vivendo come la perdita di genitori o parenti che spesso vengono giustiziati a freddo, torturati o costretti alla fuga.

Milano. 17 dicembre. Centinaia di Babbi Natale invadono Piazza Duomo per i bambini di Amatrice: con il progetto “Un Paese ci vuole” Ai.Bi. aiuta i più piccoli a costruire il futuro a partire dal presente

Immaginate un’invasione di Babbi Natale, agili, scattanti e soprattutto su otto ruote.  Sono i Babbo Natale di Milanoskating (la community di pattinatori freeskate) che, messe in cantina slitte e renne,  domani 17 dicembre,  attraverseranno Milano con le immancabili “otto ruote” ai piedi. Un centinaio di Santa Claus che con le loro casacche rosse si faranno largo tra la gente  portando con se un dono speciale: un messaggio di salvezza per i bambini di Amatrice. Il Babbo Tour di Milanoskating quest’anno sostiene il progetto di Ai.Bi. Un Paese ci vuole”, dedicato  agli interventi di ricostruzione sociale nelle aree colpite dal sisma del 24 agosto. Le conseguenze psicologiche che seguono ad un evento così drammatico sono, infatti, devastanti per bambini e adolescenti: ansia, paura, panico e profonda insicurezza. Per questo Ai.Bi., vuole contribuire alla ricostruzione del tessuto sociale di Amatrice, offrendo ai minori e alle loro famiglie sostegno psicologico e laboratori per rielaborare il trauma vissuto.

Milano. Natale. Nei due temporary shop solidali di Ai.Bi regali per tutti i gusti: dai giocattoli agli abiti di moda, dagli oggetti di design agli accessori per la casa

Dai giocattoli per i bambini dagli 2 anni in su, vestiti di grandi marchi della moda e del lusso sia per grandi che per piccini e ancora oggettistica per la casa di design italiano. Ma anche piccoli pensierini per tutte le tasche: dalle palline di natale, magneti, matite, agendine di Ai.Bi (Amici dei bambini) alle candele di Gigliola Curiel ai panettoni del Paniere Serafini. Insomma c’è ampia scelta nei due temporary shop di Ai.Bi a Milano città e in provincia aperti fino al 23 dicembre.

Milano, 17 dicembre. Con “Famiglie creative” si respira l’atmosfera di Natale: e Dickens ci accompagna alla scoperta dell’“antenato” di zio Paperone

Tutti i bambini, o quasi, conoscono Paperon de’ Paperoni, il simpatico, anche se un po’ burbero e decisamente avaro, zio milionario di Paperino. Ma in pochi sicuramente sapranno che il “papero più ricco del mondo” protagonista di tante storie di Walt Disney è inspirato nientemeno che a un personaggio letterario.