Other News

Rimborsi adozioni internazionali. Le famiglie esasperate scrivono a Mariaelena Boschi (Presidente CAI ): “Non abbiamo una lobby in Parlamento ma siamo cittadini ed elettori e quello che Le chiediamo è una risposta concreta”

Lo scorso agosto sembrava essere cambiato il vento dalle parti di Villa Ruffo, sede della Commissione Adozioni Internazionali. La Cai aveva iniziato a fornire le prime risposte a una delle annose questioni che hanno caratterizzato gli ultimi anni in materia di adozioni internazionali nel nostro Paese.

Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia. L’appello del Papa “alla coscienza di tutti, istituzioni e famiglie, affinché i bambini siano sempre protetti e il loro benessere venga tutelato”

In vista della Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia (20 novembre),  ricorrenza della firma della Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia (approvata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York nel 1989) sono stati i diritti dei minori e la tutela dei più piccoli i due punti fondamentali affrontati da Papa Francesco nell’ultima udienza generale prima della chiusura della Porta Santa di San Pietro.

Milano, carta e tanta fantasia: il binomio vincente di Ai.Bi. per le famiglie creative

Piccoli e grandi “artigiani” esibiscono i loro manufatti al termine del secondo appuntamento con “Famiglie Creative”, la serie di laboratori pensati per genitori e figli organizzati da Amici dei Bambini nel suo centro servizi alla famiglia “Fidarsi della vita” di Milano. Per l’occasione i bambini e i loro genitori si sono cimentati con la carta e con le mille possibilità di scatenare la propria fantasia con questi semplice materiale.

E i diritti dei bambini in affido???

Io attendo sempre che i giudici si ricordino prima o poi anche dei diritti dei bambini in affido, comunque…Se ci pensate bene, anche i bimbi in affido, portano con loro una situazione particolare relativa al cognome con cui molte volte si scontrano nella società per la loro situazione. Il mio […]

Cina. AN QuXiam: ”Solo mio papà mi spingerà sull’altalena: io so che quel giorno, presto, verrà!”

Domenica scorsa le tate della casa famiglia hanno approfittato degli ultimi giorni di autunno per portare i bimbi al parco giochi, un intero pomeriggio tra scivoli e altalene, rincorse dietro a un pallone e capriole e bimbi che si lanciano sprezzanti del pericolo…tanto che la parte più difficile è stato riuscire a convincerli a tornare a casa prima che facesse buio.

Casalecchio di Reno (Bo), con “All’improvviso Komir” il potere dell’accoglienza arriva sul grande schermo: la vera vittoria è aprire il cuore ai più fragili

L’accoglienza salva due vite: è occasione di rinascita sia per il bambino solo che trova chi si prenda cura di lui, sia per l’adulto che si fa carico del suo destino. Avviene così anche per Komir e per i malviventi che lo accolgono e decidono di dare una svolta alla loro vita. Sono loro i protagonisti di “All’improvviso Komir”.

Barletta, “Il Bello che fa Bene” arriva in Puglia. Tra spiritualità e buona cucina per le famiglie di Ai.Bi. il Natale è già qui

A Barletta il Natale della solidarietà arriva un mese prima. È prevista infatti per domenica 27 novembre la giornata dei festeggiamenti natalizi organizzata ogni anno dalla sede pugliese di Amici dei Bambini. L’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’evento “Il Bello che fa Bene”, curato da Ai.Bi. a livello nazionale.

Adozioni internazionali. “Voi quanti contanti fate portare all’estero….?” Ecco le domande choc delle aspiranti coppie adottive negli incontri informativi. Il consiglio di Ai.Bi : “Rivolgetevi solo agli enti che certificano il proprio bilancio”

Voi quanti contanti fate portare all’estero….?” e ancora “se sul Paese per emettere prima il passaporto vi chiedessero 600 euro in più voi che fareste?e addirittura “…in un incontro informativo di gruppo ci hanno avvertito che per ciascuno dei 3 viaggi sarebbe stato necessario portare in contanti 1500 euro in più…Lo chiedete anche voi?”.