Other News

E i diritti dei bambini in affido???

Io attendo sempre che i giudici si ricordino prima o poi anche dei diritti dei bambini in affido, comunque…Se ci pensate bene, anche i bimbi in affido, portano con loro una situazione particolare relativa al cognome con cui molte volte si scontrano nella società per la loro situazione. Il mio […]

Cina. AN QuXiam: ”Solo mio papà mi spingerà sull’altalena: io so che quel giorno, presto, verrà!”

Domenica scorsa le tate della casa famiglia hanno approfittato degli ultimi giorni di autunno per portare i bimbi al parco giochi, un intero pomeriggio tra scivoli e altalene, rincorse dietro a un pallone e capriole e bimbi che si lanciano sprezzanti del pericolo…tanto che la parte più difficile è stato riuscire a convincerli a tornare a casa prima che facesse buio.

Casalecchio di Reno (Bo), con “All’improvviso Komir” il potere dell’accoglienza arriva sul grande schermo: la vera vittoria è aprire il cuore ai più fragili

L’accoglienza salva due vite: è occasione di rinascita sia per il bambino solo che trova chi si prenda cura di lui, sia per l’adulto che si fa carico del suo destino. Avviene così anche per Komir e per i malviventi che lo accolgono e decidono di dare una svolta alla loro vita. Sono loro i protagonisti di “All’improvviso Komir”.

Barletta, “Il Bello che fa Bene” arriva in Puglia. Tra spiritualità e buona cucina per le famiglie di Ai.Bi. il Natale è già qui

A Barletta il Natale della solidarietà arriva un mese prima. È prevista infatti per domenica 27 novembre la giornata dei festeggiamenti natalizi organizzata ogni anno dalla sede pugliese di Amici dei Bambini. L’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’evento “Il Bello che fa Bene”, curato da Ai.Bi. a livello nazionale.

Adozioni internazionali. “Voi quanti contanti fate portare all’estero….?” Ecco le domande choc delle aspiranti coppie adottive negli incontri informativi. Il consiglio di Ai.Bi : “Rivolgetevi solo agli enti che certificano il proprio bilancio”

Voi quanti contanti fate portare all’estero….?” e ancora “se sul Paese per emettere prima il passaporto vi chiedessero 600 euro in più voi che fareste?e addirittura “…in un incontro informativo di gruppo ci hanno avvertito che per ciascuno dei 3 viaggi sarebbe stato necessario portare in contanti 1500 euro in più…Lo chiedete anche voi?”.

Milano. “Adottare per Bene” con Ai.Bi.: un corso di specializzazione per professionisti dell’adozione internazionale

Offrire specifiche competenze su fondamentali aspetti del lavoro di un operatore implicato nei percorsi adottivi e fornirà: la fotografia dei Paesi di provenienza dei minori adottabili (con tutto ciò che ne consegue in termini culturali, procedurali, di ascolto e comunicazione interculturale); gli strumenti del lavoro con particolare attenzione alla fase dello studio di coppia e del post adozione e l’organizzazione del proprio lavoro e del lavoro in rete nelle diverse fasi dell’iter.

Brusciano (Na), con Ai.Bi. lo spettacolo della pallanuoto in un torneo con un solo vincitore: la lotta all’abbandono

Un’altra bella pagina di sport e solidarietà è stata scritta a Brusciano (Na) domenica 13 novembre. Il centro sportivo Aqavion ha ospitato la seconda giornata di “Mettiamo l’abbandono nel pozzetto”, il torneo di pallanuoto under 11 organizzato dalla Rari Nantes Salerno, che ha visto impegnate 9 società campane per una raccolta fondi a favore di Ai.Bi. “La pallanuoto ha  lo scopo di far divertire i giovani atleti – ha detto Enrico Gallozzi, papà adottivo di Ai.Bi. e presidente della Rari Nantes – e di creare una mentalità sportiva che possa servire nella vita e nelle relazioni. Ecco il perché di un torneo senza classifica: la cosa più importante è la lotta all’abbandono”.