Other News

Nepal. Ai.Bi. a difesa dei più fragili: è quasi realtà la scuola residenziale per i minori affetti da autismo. Un modello per le strutture antisismiche

Procedono a gonfie vele i lavori di ristrutturazione della scuola residenziale per bambini con disabilità mentali (per lo più autismo) a Sindhupalchowk. Questa struttura va a sostituire quella preesistente andata distrutta lo scorso 25 aprile a causa del terribile terremoto che ha messo in ginocchio l’intero Nepal.

Comunicazione sociale, Ai.Bi. è sempre un esempio: suo il secondo posto nel premio Aretè 2016

Amici dei Bambini è “medaglia d’argento” per la comunicazione sociale nel 2016. Con la sua campagna Bambini in Alto Mare, Ai.Bi. si è aggiudicata il secondo posto nell’ambito del premio Areté istituito dall’organizzazione non profit Nuvolaverde, in collaborazione con Confindustria e Associazione Bancaria Italiana. A ritirare il premio, lunedì 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano, sono intervenuti il direttore generale e la referente della sede romana di Ai.Bi., Antonio Crinò e Marzia Masiello. Il riconoscimento è arrivato grazie allo spot “A mare si gioca”, diretto da Tiziano Russo e con protagonista Nino Frassica. LEGGI LA NEWS

Emergenza migranti. Altri morti in mare: trenta cadaveri tra cui 9 donne e 2 bambini. Ai.Bi. lancia il 3012, il numero per una giusta accoglienza

Trenta cadaveri sono stati recuperati tra la giornata di ieri, 04 ottobre, e la scorsa notte nel Canale di Sicilia nel corso di 33 operazioni di soccorso coordinate dalla Centrale Operativa di Roma della Guardia Costiera. Sono state tratte in salvo 4.655 persone. Drammatici numeri che dimostrano come l’emergenza non accenna ad attenuarsi.

Adozioni internazionali bloccate da una guerra di potere. Il duello tra Maria Elena Boschi e l’ex presidente Della Monica blocca la CAI e impedisce il passaggio di consegne

La Commissione adozioni internazionali, istituita dal 1998 presso la presidenza del Consiglio, è praticamente bloccata da due anni. E dallo scorso 9 giugno, quando il governo Renzi l’ha nominata presidente della Cai, il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi non è riuscita nemmeno a incontrare e a ottenere il passaggio delle consegne dal suo predecessore, il magistrato Silvia Della Monica, che presiede la Cai dal febbraio 2014. Lo rivela il settimanale Panorama nel numero in edicola da domani, giovedì 6 ottobre. Intanto ecco l’anticipazione on line.

Toscana. “Ecco come accogliere in classe un bambino adottato”: in 3 città gli enti autorizzati incontrano dirigenti e insegnanti

L’accoglienza di un bambino abbandonato non finisce nel momento in cui questi entra ufficialmente a far parte della sua nuova famiglia. Quel giorno, infatti, cambierà molto non solo nella sua vita, ma anche in quella dei suoi genitori e di tutte le persone con cui egli entrerà in contatto. A cominciare dagli insegnanti.