Other News

RdC. Comitato genitori adottivi “Soddisfatti dell’incontro con ministro Boschi: con lei cambio di marcia della Cai: fra 10 giorni notizie certe sui 59 bambini ancora in Congo”

Una delegazione del Comitato genitori adottivi Repubblica Democratica del Congo – che ieri (24 maggio) aveva annunciato una manifestazione di protesta prevista per oggi e domani( 25 e 26 maggio) per accelerare le procedure di arrivo in Italia dei figli adottivi dal paese africano – è stata ricevuta stamattina dal ministro Maria Elena Boschi, che ha assunto da qualche giorno, la delega governativa alle Adozioni internazionali e quindi la presidenza della Cai, Commissione Adozioni internazionali. 

Messina. “A mare si gioca e si canta”…per un’accoglienza giusta. Nino Frassica e Tony Canto “Facciamo vedere all’Italia quanto cuore hanno i messinesi!!”

Roba buona…un sacco di gente…cantanti… amici… attori… tutti insieme a cantare, a ballare… per un grande spettacolo…per una buona causa. Messinesi non potete mancare…perché A Mare si canta…e si gioca…”.  Questo l’appello di Nino Frassica che in un divertente sketch video con Francesco Scali (il sacrestano Pippo di Don Matteo) si rivolge al suo affezionato pubblico a partecipare alla serata di beneficienza “A Mare si Gioca e Si Canta”, che si svolgerà il 29 maggio alle 21.00 al Palacultura di Messina.

E se l’affido fosse l’anticamera dell’adozione? C’è molta confusione in giro

Scusate mi ripresento, sono mamma di due bimbi adottati, ma prima dell adozione abbiamo avuto un pezzo di percorso di affido. Ci stiamo riavvicinando al affido e vorrei confrontarmi con voi su questo argomento. Ieri leggevo un commento su FB, dove si diceva che le famiglie affidatarie vengono spesso dimenticate. Cercando di approfondire la questione mi è parso di capire che forse loro avrebbero voluto adottare il minore che era con loro da anni.

Siria. Fuggire o restare: il dramma di chi vive ad Aleppo

Più di 330 civili, tra cui 74 minori, sono morti nella città di Aleppo, in Siria, negli ultimi 30 giorni. A denunciarlo è l’Osservatorio siriano per i diritti umani. Sabato scorso un missile lanciato dai jihadisti ha colpito anche il Collegio di Terra Santa dei francescani, uccidendo una donna e ferendone altre due. Parla Omar, uno dei beneficiari della campagna “Non lasciamoli soli” di Ai.Bi.

Cina. “Chen ci imita in tutto: gesti ed espressioni. E’ come se fosse nato da noi ! Se solo lo avessimo adottato prima…!”

Ormai io e mio marito non esistiamo più: siamo soltanto la mamma o il papà di Chen!”.  Stefania e Paolo da quando sono rientrati a casa lo scorso agosto con Chen, oggi 2 anni e mezzo, per amici, conoscenti e vicini di casa esistono solo in relazione al loro bambino originario di Xi’An. E sono felici di raccontare la loro esperienza per #iosonoundono.

Perché in Trentino la famiglia è più felice

Le famiglie trentine stanno mediamente meglio di quelle del resto del Paese. Possono usufruire di una fitta rete di servizi, politiche e agevolazioni. Non a caso fanno più figli. E la riuscita di questo modello non dipende da una maggiore disponibilità di denaro: è a costo zero. Un esempio che […]

Misna. Un esercito di bambini invisibili: in Europa nel 2015 sono spariti nel nulla circa 10 mila minori stranieri non accompagnati

Scappano da casa, vengono rapiti o sono sottratti da un genitore. Altri, fuggono da guerre, povertà e catastrofi naturali e una volta messo piede in Europa spariscono nel nulla. Se non accompagnati, rischiano, infatti, di scomparire vittime dello sfruttamento e della tratta o di subire abusi durante il loro viaggio. In occasione della “Giornata Internazionale dei Bambini scomparsi”, che si celebra oggi 25 maggio, il pensiero va a tutti i bambini di cui si perdono le tracce, soprattutto ai minori stranieri non accompagnati.