Other News

A mare si gioca: con Nino Frassica il dramma dei migranti arriva sul palco di Sanremo

Una favola dolceamara in musica per spiegare ai bambini il dramma dei migranti in fuga dalla guerra e dalla povertà che perdono la vita nel Mediterraneo. Questo è “A mare si gioca”, la canzone scritta da Tony Canto e interpretata da Nino Frassica sul palco del 66esimo Festival di Sanremo. L’iniziativa, prodotta da Art Show per le edizioni Sugarmusic, sostiene la campagna Bambini in Alto Mare di Ai.Bi.

Frassica. “A Sanremo canto i piccoli angeli”

L’attore all’Ariston con “A Mare si gioca”, brano ispirato alla tragedia di Aylan, il bambino siriano morto su una spiaggia della Turchia. “Provo a spiegare il dramma con sorrisi e fantasia”. Frassica con il brano interpretato ieri sera, 11 febbraio, sul palco dell’Ariston, sostiene la campagna “Bambini in Alto mare” di Ai.Bi, Amici dei Bambini. Riportiamo la versione integrale dell’intervista rilasciata ad Avvenire e in edicola oggi 12 febbraio a firma di Angela Calvini.

Festival di Sanremo. Grande successo per Nino Frassica sul palco dell’Ariston. Con “A ‘Mare si Gioca’ sostiene la campagna Bambini in Alto Mare promossa da Ai.Bi.

Come si spiega a un bambino la tragedia degli esseri umani che ogni giorno perdono la vita nel Mar Mediterraneo? Da questa domanda a cui nessuno vorrebbe rispondere parte l’idea di “A mare si gioca” (una produzione Art Show, edizioni Sugarmusic) dolceamara favola in musica scritta da Tony Canto (autore per Mannarino, Nina Zilli e Patrizia Laquidara fra gli altri) e interpretata ieri sera, 11 febbraio, sul palco dell’Ariston nel corso della 66/ma edizione  di Sanremo, dall’attore e comico Nino Frassica. Il brano “A mare si gioca” promuove la Campagna Bambini in Alto Mare di Ai.Bi., Amici dei Bambini impegnata in Italia e in Siria a sostenere concretamente coloro che in questo dramma sono i più deboli, fragili e indifesi: i bambini e le loro famiglie.

Unioni civili. I genitori degli omosessuali: “Il ddl Cirinnà? Discriminatorio verso i gay: non riesce ad accettare la diversità”

L’equiparazione delle unioni gay al matrimonio? Rischia di generare ulteriore discriminazione e avversione verso gli omosessuali. Altro che cambiare in positivo la “visione sociale dell’omosessualità”! Quest’ultima, infatti, è una realtà ben più complessa di quella prospettata dal disegno di legge Cirinnà sulle unioni civili.

Tommaso Giulini (presidente Cagliari) è “Amico dei Bambini”: al patron rossoblu il premio di Aldini e Ai.Bi.

La Sardegna che sostiene l’infanzia premiata come modello per i giovanissimi. Martedì 9 febbraio, a Milano, il presidente del Cagliari Calcio, Tommaso Giulini, ha ricevuto il premio “Amico dei bambini… un esempio per loro”, il riconoscimento che Ai.Bi. e Unione Sportiva Aldini assegnano ogni anno ai personaggi del mondo dello sport che si sono distinti come modelli da imitare per i calciatori in erba.

Lombardia. Famiglie adottive escluse dal bonus bebè. Ncd: “Un errore da correggere al più presto”

In un periodo in cui la famiglia è sotto attacco, ci mancava anche questa. Le famiglie adottive della Lombardia sono escluse dalla possibilità di richiedere il bonus bebè 2015 a partire dal secondogenito. Una “falla” nella norma che attribuisce la misura di sostegno economico ai neogenitori rinvenuta dal gruppo del Nuovo Centrodestra al Pirellone.

Adozioni internazionali. Quando il buongiorno si vede dal mattino. A gennaio 2016 ben 103 coppie ai corsi di formazione Ai.Bi.: +636% rispetto al 2015

La voglia di adozione  si traduce in numeri. Quelli delle coppie che intraprendono il percorso di formazione e accompagnamento all’incontro con il proprio figlio proveniente da lontano. Il 2016 è iniziato come meglio non si poteva sperare in casa di Amici dei Bambini, dove i dati relativi agli aspiranti genitori che hanno frequentato i corsi di preparazione all’adozione hanno fatto impallidire quelli dello stesso periodo dell’anno prima.

Lo sport in campo per Fame di Mamma

La showgirl Melissa Satta, il campione del Milan Kevin Prince Boateng e il presidente di Ai.Bi. Marco Griffini con il braccialetto di Ai.Bi. alla serata inaugurale del XII Torneo “Amici dei Bambini” organizzato dall’Us Aldini e quest’anno legato alla campagna di sostegno a distanza Fame di Mamma per la lotta all’abbandono.