Other News

Adozione internazionale. Cina. “Per alcuni lunghissimi minuti, la bambina non ha mosso un muscolo, né accennato un sorriso…poi abbiamo cominciato a piangere”

Gli occhi indagatori di Hao Lan studiavano attentamente i volti di quella mamma e quel papà venuti da lontano e incontrati la prima volta. Per alcuni lunghissimi minuti, la bambina non ha mosso un muscolo, né accennato un sorriso: manine in tasca, gli occhi dentro quelli dei due adulti che, paralizzati per l’emozione, non sapevano più cosa inventare per entrare in comunicazione con lei. Hao Lan,  stava, in quel momento, adottando mamma e papà. Stava valutando il suo ‘sì’. E dopo un timido “Ciao” in cinese pronunciato da mamma Simona, papà Giuseppe trova la soluzione: tira fuori dalla borsa dei giochi le bolle di sapone e Hao Lan comincia a sorridere.

Unioni civili. “Il ddl Cirinnà è incostituzionale”: anche Mattarella sulla linea dei giuristi cattolici. E Gasparri (FI) chiede sei mesi per interventi a favore della famiglia

Le perplessità sul disegno di legge Cirinnà raggiungono il Colle più alto di Roma. Intervenendo sulla proposta di regolamentazione delle unioni civili, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha avanzato dubbi sulla possibilità che il ddl rispetti la volontà dei costituenti, i quali “hanno stabilito che il matrimonio debba essere tra persone di sesso diverso”.

Sostegno a distanza Siria. La fame uccide ancora: “I miei bambini mangiano solo foglie ed erba”

Sostegno a distanza Siria. “Che colpa abbiamo? I miei bambini possono mangiare solo foglie ed erba. Stanno morendo. Portateci armi, portateci angeli. Per misericordia, aiutateci”. E’ l’appello disperato che arriva da uno degli abitanti di Madaya. Ed ecco perché è ogni giorno più impellente il lavoro di Ai.Bi. attiva nella distribuzione a 1090 famiglie di sfollati interni, pari a oltre 7 mila persone, che si trovano all’interno della regione di Idleb, a nord della Siria, ceste alimentari in grado di offrire pasti caldi e nutrienti in questi freddi mesi invernali. Tu puoi aiutarci ad aiutare.

Roma, una serata con Pane e Olio per non perdere la cultura della trasparenza

La sfida contro l’abbandono degli ultimi, i bambini fuori dalla famiglia, le pietre scartate e senza voce  non può prescindere dal costante impegno per percorsi improntati alla trasparenza. È questo uno dei punti cardine dell’azione di Amici dei Bambini nel suo impegno trentennale per ridare vita all’accoglienza, dalla cooperazione internazionale, al sostegno a distanza, all’adozione internazionale.

La fuga di massa dei minori albanesi non accompagnati: in Emilia Romagna oltre il 30% di quelli che arrivano in Italia

Non si ferma l’afflusso di minori albanesi soli in Emilia Romagna. Dal confronto tra l’assessore regionale al Welfare e i sindaci e gli assessori ai servizi sociali sono emerse alcune proposte per arrestare il fenomeno e trovare soluzioni al collocamento dei giovani albanesi che giungono nella regione senza adulti di riferimento.

I colori del Burkina Faso per suggellare i momenti importanti della tua vita

Naturale e solidale. Il Sapone al Burro di Karité di Ai.Bi. Amici dei Bambini è la bomboniera ideale per chi vuole suggellare i momenti più importanti della propria vita (matrimonio, battesimo e comunione) nel pieno rispetto dell’ambiente e delle categorie deboli: donne e bambini. Il sapone al burro di karitè è un prodotto 100% naturale, fatto a mano in Burkina Faso, nella città di Dindresso. E’ un sapone ecologico, che deriva da una sostanza burrosa estratta da una piccola noce, frutto dell’albero di Mangifolia. Le donne di Dindresso confezionano i saponi con le loro stoffe tipiche locali.