Other News

Torna “Il bello che fa bene”

Ci sono tradizioni legate strettamente al Santo Natale ed eventi che ci permettono di fare del bene compiendo gesti semplici ma fatti con il cuore: è il caso de “Il Bello che fa Bene”, la tradizionale serata benefica organizzata da Ai.Bi. e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione. Una serata per celebrare il matrimonio tra eccellenza e solidarietà. Il Bello che fa bene è una serata di eleganza e prestigio: si svolgerà il 24 novembre al Palazzo delle Stelline, nel cuore di Milano, e avrà come tema il Sogno. Riportiamo l’articolo pubblicato da Vita.

Assisi, 6 dicembre. “Figli di Dio = figli adottivi, una sorprendente equazione” per comprendere la realtà profonda dell’adozione

Ma cos’è veramente l’adozione di un bambino abbandonato? Una domanda che è stata posta anche all’attenzione del Sinodo dedicato alla famiglia. In tale occasione i padri sinodali hanno consegnato alla Chiesa un documento in cui l’adozione e l’affido sono indicate quali esperienze in grado di esprimere una particolare fecondità della relazione coniugale.

Giornata mondiale per i diritti dell’infanzia: Chicco e Ai.Bi. in prima linea a difesa dei bambini in attesa di una famiglia

Nel week end in cui si celebra la Giornata internazionale dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza riconosciuti dalla Convenzione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite approvata il 20 novembre 1989, Ai.Bi. con Chicco celebra la Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia con diverse promozioni e iniziative.

 

“Che significa dare testimonianza alla verità?”

Oggi comincia l’ultima settimana dell’anno liturgico, prima dell’Avvento. E’ la solennità di Nostro Signore Gesù Cristo, Re dell’Universo. Una festa un po’ strana, almeno per la nostra cultura. Viviamo in un tempo di democrazia, in una repubblica. I regni e i re sono passati di moda, oramai.

In gol contro l’abbandono

Gli atleti e lo staff tecnico della Rari Nantes Salerno – la società di pallanuoto impegnata nel campionato di serie A2 e presieduta da Enrico Gallozzi, papà adottivo di Ai.Bi. – per il secondo anno di fila sostengono Amici dei Bambini e in particolare il progetto “Pan di Zucchero” di Ai.Bi. Campania.

Un fiocco rosso ci lega ai nostri figli adottivi

Questa settimana abbiamo incontrato la nostra referente dell’ente per un incontro tecnico ( purtroppo non per novità….), molto interessante, ma ci sono alcune cose che mi sono rimaste nel cuore, voglio ringraziarla (non faccio nomi perché non so se posso) per le cose che ha detto, in particolare mi ha toccato molto la similitudine del fiocco rosso. Ha spiegato un concetto che ho sempre pensato anche io, noi e i nostri figli siamo già collegati tramite un collegamento che lei ha paragonato ad un fiocco rosso che collega la nostra vita a quella dei nostri figli. Anche se noi non li conosciamo ancora siamo già collegati.