Other News

Non fermarsi davanti allo scandalo dell’abbandono, ma accogliere un nuovo figlio come dono di Dio

Siamo ormai giunti al termine della lettura del sesto capitolo del Vangelo di Giovanni, con questa domenica. La prossima riprenderemo l’ascolto del Vangelo di Marco, che abbiamo interrotto, appunto per soffermarci, con maggior profondità, sulla bellezza e la grazia dell’Eucarestia. Questo è il ‘centro’ dell’alleanza, della cura, della grazia, del dono di Dio per noi!

Gabicce 2015. Musavuli (Rdc): “In Africa, adozioni internazionali frenate da un pregiudizio culturale. E milioni di bambini perdono l’infanzia per strada”

È soprattutto un pregiudizio culturale a creare diffidenza verso l’adozione internazionale in Africa. Un pregiudizio che si rivela letale per milioni di bambini che restano per anni negli istituti o per strada, dove ad attenderli c’è solo la violenza e la morte. È quanto emerge dalle parole dell’esperto di adozioni avvocato Martin Kasereka Musavuli Okende. Sarà lui a rappresentare l’Africa al convegno “Adozione internazionale in cerca di futuro. La scelta politica dell’accoglienza”.

Eutekneinfo. Esenti IVA i servizi di adozione internazionale

Pubblichiamo un articolo tratto da Eutekneinfo Il quotidiano del Commercialista sul tema dell’IVA applicabile ai servizi relativi all’adozione internazionale. Pur essendo un argomento tecnico, il profilo fiscale dei servizi relativi all’adozione internazionale è un  importante tassello in quel percorso di trasparenza e definizione di regole certe, senza il quale la crisi delle adozioni internazionali non avrà fine.

Avrete un secondo figlio? Sì, se siete contenti del primo

Il livello di felicità e di benessere soggettivi vissuti dai novelli genitori con il primogenito sarebbe un fattore determinante nella scelta di allargare la famiglia in futuro. Sarebbe questo il “segreto” di una famiglia numerosa: tutto dipende da come si è vissuta l’esperienza del primo figlio

“La legge di natura deve valere sempre”

“Esistono ragioni per togliere ad una madre il diritto di abbracciare la propria creatura dopo averla messa al mondo?… Esiste una Legge più forte della Legge della natura?” Così inizia un articolo pubblicato su Repubblica il 17 agosto 2015, a commento della sentenza della Giudica di Milano che ha deciso di togliere il figlio neonato ai genitori biologici.

Gabicce 2015. Bernicchi (Ai.Bi.): “La trasparenza dei costi non è un’utopia. Servono verifiche vere e sanzioni severe come previsto dalle buone prassi della Conferenza de L’Aja”

La trasparenza dei costi nel mondo delle adozioni internazionali? Non è un’utopia. Per realizzarla basterebbe avere ben chiare la gravità del danno apportato a famiglie e bambini da parte di chi mette in atto condotte illecite e la necessità che a questi ultimi venga comminata una pena proporzionata. Lo assicura Cinzia Bernicchi, consulente di Amici dei Bambini, che aprirà la tavola rotonda prevista nell’ambito del convegno “Adozione internazionale in cerca di futuro. La scelta politica dell’accoglienza”.

Gabicce 2015. Conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica al Convegno “Adozione internazionale in cerca di futuro. La scelta politica dell’accoglienza” . Ecco il programma definitivo

Inizia bene il convegno “Adozione internazionale in cerca di futuro. La scelta politica dell’accoglienza”:il presidente della Repubblica ha conferito la Medaglia del Presidente della Repubblica al Convegno “Adozione internazionale in cerca di futuro. La scelta politica dell’accoglienza”. A renderlo noto il Capo del Servizio della Segreteria Generale in una lettera inviata a Marco Griffini, Presidente di Ai.Bi., Amici dei Bambini.