Other News

Roma, a “E… state in famiglia” non può mancare la bellezza dell’accoglienza raccontata da genitori e figli adottivi

Non il solito incontro immerso nel verde e nella tranquillità del monastero di Santa Maria ad Rupes, sulle colline viterbesi, ma un ritrovo nel centro della Capitale e nel pieno di una grande festa dedicata alla famiglia. Quella di sabato 4 luglio sarà una giornata davvero particolare per il GFL di Ai.Bi. e de “La Pietra Scartata”.

Non abbiate paura dei bimbi grandi…!

Non abbiate paura dei bimbi grandi!!! La consapevolezza loro è una gran cosa. Il nostro pargolo ha 9 anni….ma vi assicuro che è un tesoro!!!!! E noi tutto sommato, siamo relativamente giovani! Più che l’età, conta la storia, le esperienze che ha vissuto….Di questo ne sono sempre più convinta!!!

L’adozione nel sangue. Ricardo, figlio adottivo: “Papà non stupirti se sono monello…sono ‘Sangue del tuo sangue’ ”

“Sangue del tuo sangue” è un’espressione con cui generalmente si indica il legame di parentela tra due persone. Un modo di dire, nella società moderna e consumistica a volte abusato per rivendicare diritti e pretese in nome di discendenze genealogiche grazie alle quali attingere a proprietà e ricchezze. Un “titolo”  che assume un valore esistenziale soprattutto se a farlo proprio è un figlio adottivo guardando dritto negli occhi quel padre che anni prima lo ha tolto dall’abbandono.