Other News

La corsa sfrenata delle Regioni per “l’Adulterio in Provetta”: senza una legge, approvate in 30 giorni le linee guida regionali. L’adozione internazionale, nonostante la legge, le attende invano da 16 anni

Dopo il governo nazionale, anche le Regioni abbandonano l’adozione internazionale. Con l’approvazione il 4 settembre – a meno di 30 giorni dalle dichiarazioni del ministro Lorenzin – delle Linee guida delle Regioni sulla fecondazione eterologa, prosegue la marcia trionfale di un vero e proprio “adulterio in provetta”, mentre l’adozione internazionale subisce un esilio sempre più drammatico da parte delle istituzioni.

Brasile. Non si vive di sola eterologa: al via la “Settimana dell’Adozione”

Giunge dal Brasile la notizia di un nuovo passo avanti nella tutela dell’infanzia abbandonata, dimostrazione che quando la politica tiene ben fisso lo sguardo sui diritti dei soggetti più deboli della società, in primis i bambini abbandonati, può promuovere efficacemente il bene comune. Un esempio che la classe politica italiana dovrebbe imitare, distratta com’è dalle sirene dell’eterologa e del “figlio su misura“.

Ginevra: Governo del Marocco all’esame di riparazione in “diritti del minore”

Ieri e oggi, 3 e 4 settembre 2014, il Governo marocchino è chiamato di fronte agli esperti del Consiglio dei Diritti dei Minori dell’ONU a Ginevra, a rispondere alle domande precise sulle condizioni di applicazione della Convenzione Internazionale dei Diritti del Fanciullo. Secondo le associazioni della società civile marocchina, infatti, sarebbero ancora parziali e insufficienti le misure intraprese per prevenire le pratiche di abbandono dei minori.