Other News

Due pesi e due misure: gratuita la fecondazione eterologa. A pagamento le adozioni internazionali. Subito un regolamento per la prima; niente riforma, dopo ben 15 anni, per la seconda

E’ ormai chiaro. Conviene bombardare ripetutamente il proprio corpo con attacchi ormonali piuttosto che adottare un bambino straniero. E il tutto con l’avallo dello Stato. Perché da oggi la fecondazione eterologa potrebbe essere a carico di “mamma Italia” e quindi gratuita per le coppie sterili assecondandone, così di fatto, la determinazione ad avere un figlio “proprio” a tutti i costi. Nello stesso tempo nel mondo milioni di bambini abbandonati aspettano solo di essere adottati: peccato, però, che questo rimarrà privilegio per pochi visto che lo Stato non prevede ad oggi la gratuità per le adozioni internazionali. Insomma due pesi, due misure. Bambini di serie A e di serie B.

Bolivia. Nuovo codice infanzia: le adozioni internazionali a un passo dalla riapertura. Necessario l’accordo bilaterale.

Dalla Bolivia, una buona notizia. Per le coppie che vogliono adottare e soprattutto per gli oltre 20mila bambini abbandonati che vivono nel Paese sudamericano. La Bolivia, guidata dal Presidente Evo Morales, riaprirà a breve le adozioni internazionali. Dopo mesi di discussione è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del Paese il nuovo Codice della Bambina, del Bambino e dell’Adolescente che tra le varie tematiche disciplina anche l’adozione, sia nazionale sia internazionale.