Other News

L’inferno per 10 milioni di persone, ma la Siria non è Haiti!

Ha fatto il giro del mondo la foto che mostra migliaia di persone, in Siria, in fila per un pezzo di pane: un’immagine che racconta di una tragedia immane che sta capitando sotto i nostri occhi, non tanto lontano da casa nostra. Eppure il mondo, Italia compresa, sembra indifferente alla tragedia che da quasi 3 anni si sta consumando in Medio Oriente.

Se avessi la fede di un bambino abbandonato!

Come possono i bambini, dopo un’atroce ed oscura esperienza di abbandono, dopo una estenuante alternanza di aspettative e di delusioni, di appelli e smentite, di incontri e separazioni, aprirsi alla speranza contro ogni speranza, fidandosi ed affidandosi con rinnovata fiducia ad una “nuova” relazione filiale, disponibili a ricevere in dono l’amore dei propri genitori?

Lampedusa: soccorso gommone carico di minori e un neonato

Ennesimo salvataggio a Lampedusa: a bordo di un gommone c’erano 100 persone, tra le quali 46 minori, un neonato e 23 donne.

 

 

 

Leggi anche: Palajonio di Augusta: “Impossibile garantire accoglienza decorosa ai giovani migranti” >>Papa Francesco: “Frutto della guerra sono bambini affamati, mentre fabbricanti di armi festeggiano” >> | Sono 1085 i migranti sbarcati in Sicilia nell’ultimo week end >> 

Difficoltà del negoziato sulla Siria. Mons. Tomasi chiede il sostegno di Usa e Russia

Tra le questioni “calde” seguite dalla rappresentanza vaticana presso gli uffici Onu c’è il negoziato sulla Siria. L’ osservatore permanente della Santa Sede presso l’Ufficio Onu della città elvetica, mons. Silvano Maria Tomasi, è stato intervistato da Gabriele Beltrami di Radio Vaticana

 

Leggi anche Viene dalla Scandinavia la piattaforma online che riunisce le famiglie di profughi >> |  Siria, entro fine anno i rifugiati saranno 4 milioni >> | Siria, Ai.Bi. consegna i primi rifornimenti medici a 4 ospedali nei villaggi >>