Other News

Un albero di Natale più bello? Campari ha pensato anche a te

La chiamano “arte del riuso” e in questo caso ha sortito un doppio effetto benefico. L’iniziativa è del Gruppo Campari che ha deciso di devolvere ad Amici dei Bambini il ricavato dell’asta e-bay avviata oggi e presentata venerdì 6 dicembre in via Paolo Sarpi, a Milano, in occasione della presentazione dell’evento “Natale Soft”.

Kyenge: “Il blocco delle famiglie in Congo? Tutta colpa del re-homing”

Ma che c’entra il cosiddetto «re-homing» con il blocco delle famiglie italiane in Congo? E se anche le due questioni fossero collegate, l’esponente del Governo italiano, che è anche presidente della Cai, proprio in forza della serietà con cui vengono gestite nel nostro Paese le adozioni internazionali, avrebbe dovuto fare la voce grossa con le autorità congolesi.

Diecimila mamme firmano per licenziare la Kyenge

Ha raccolto già 10.000 firme la petizione di “Mammeonline”, il portale specializzato in adozioni che qualche settimana fa ha lanciato l’iniziativa per chiedere ai ministri Kyenge e Bonino “che le famiglie sequestrate in Congo possano tornare a casa con i loro figli“.

Vedi anche la testimonianza di Marco e Francesca >>Casellato: “Kyenge non scarichi colpa su famiglie” >> | Le coppie italiane ripartite dal Congo >> | Il comunicato del Forum delle Famiglie >> | L’Ambasciata congolese preme sul governo >> | Il giallo delle coppie rientrate coi figli >>

Congo. Kyenge: “Le coppie non sarebbero dovute partire” Quartapelle: “Risposte insoddisfacenti” Griffini: “La prossima volta si confronti con gli Enti Autorizzati”

Se le famiglie bloccate in Repubblica Democratica del Congo si aspettavano solidarietà e appoggio da parte del governo, saranno rimaste certamente deluse: rispondendo all’interpellanza urgente alla Camera di oggi, venerdì 13 dicembre, il Ministro per l’Integrazione, Cécile Kyenge, ha pensato di dare la colpa, fra gli altri, proprio a loro, le vittime del pasticcio.