Other News

Majorino, «Non date soldi ai bambini mendicanti. Meglio aiutare una Ong che si occupa di infanzia»

«Non date soldi ai bambini che chiedono l’elemosina per strada. E’ il modo peggiore per aiutarli. Piuttosto destinate anche solo un euro a qualsiasi associazione impegnata nel sociale. I bambini che mendicano, specie quelli disabili, sono vittime dell’accattonaggio organizzato». Pierfrancesco Majorino, assessore alle politiche sociali del comune di Milano, ripete a Radio24.

Torino: «No all’affido infinito e autogestito». Richiamo del Presidente del Tribunale dei Minorenni ai servizi sociali del Piemonte

L’affido non è per sempre. E su ogni singolo bambino fuori famiglia deve intervenire il Tribunale. Eventuali proroghe del tempo di permanenza nelle famiglie affidatarie non devono essere decise autonomamente dai Servizi sociali. E infine le famiglie devono essere preparate ad accogliere un minore in difficoltà, ma anche a facilitarne il rientro in famiglia. 

Provate ad imitare i comportamenti dei bambini!

I bambini ci mettono alla prova sempre e soprattutto nei primi periodi! Provate ad imitare i loro comportamenti, mi ricordo che lo facevo con K. quando, arrabbiata, incrociava le braccia e metteva il muso, magicamente rideva del mio comportamento e si lasciava andare! 

Cina. L’ansia del primo incontro: “Riusciremo ad accoglierla nel modo giusto?”

A otto anni basta un peluche per attraversare 8mila chilometri di solitudine e diffidenza. La storia di Xiaoyu (nome di fantasia) adottata da una famiglia italiana e arrivata nel nostro Paese pochi mesi fa è il paradigma di quanto spesso la differenza tra ‘bambini piccoli’ (cioè in età prescolare) e ‘bambini grandi’(dai sette anni in su) sia tutta nella testa degli adulti.

Marche: la Regione si mobilita per le famiglie

Il sistema dell’affido, si sa, non è standardizzato, né a livello nazionale, né a livello regionale, né tanto meno a livello comunale. Nonostante la Regione possa dare delle direttive, i comuni gestiscono poi fattivamente le famiglie, i contributi e le agevolazioni.