Other News

Haiti, verso la ratifica della convenzione dell’Aja: per adottare un bambino ci vogliono 5 anni di matrimonio

Buone notizie provengono dal piccolo paese del Centro America che ha visto negli ultimi tempi così gravi sciagure abbattersi sull’infanzia in difficoltà familiare. Il Senato di Haiti ha infatti presentato proprio in questi giorni un progetto di ratifica della Convenzione dell’Aja al fine di promulgare una buona legge per l’adozione all’estero dei minori haitiani.

Unicredit scende in campo per sostenere la Casa Famiglia “La tenda di Giobbe”

La campagna “Non lasciamoli soli” è stata presentata il 5 dicembre a Milano, presso la sede di UniCredit, nel corso di una conferenza stampa a cui hanno preso parte Marco Griffini, presidente di Ai.Bi., Max Laudadio, testimonial dell’Associazione Amici dei Bambini, Sebastiano Musso, Responsabile Territorial Development per la Lombardia di UniCredit ed Enrico Gava, Responsabile Universo Non Profit di UniCredit. L’incontro ha visto la partecipazione anche di una mamma affidataria e di un genitore adottivo, che hanno entrambi contribuito con la loro esperienza di accoglienza.

Perché dobbiamo attendere così tanto tempo per avere l’idoneità?

Ho seguito la vostra campagna televisiva, dove con l’aiuto di “Striscia la Notizia” chiedete un aiuto economico per tutti i bambini in attesa di affido o di essere adottati, la trovo una cosa giusta alla quale penso di aderire, però proprio non mi quadra una cosa. Come mai tutta questa burocrazia, che a me sembra un tantino eccessiva e che in qualche modo tende a scoraggiare… Risponde, in foto, Irene Bertuzzi.

“Cara Ai.Bi., cara Striscia, caro Laudadio…ma ci fate o ci siete?”

“Ma che bello slogan commerciale che si è inventato Ai.Bi…ma ci fate o ci siete? Ma lo sapete che ci sono altrettanti 168 milioni di coppie prontissime e desiderose di accogliere uno o più di queste innocenti creature? Ma lo sapete che queste coppie, io compresa, per poter adottare uno di questi bambini deve aspettare anni ed anni e sottoporsi a mortificanti e provocatori interrogatori con assistenti sociali, psicologi che neppure il peggiore degli indagati è sottoposto?” Risponde, in foto, Max Laudadio.

Il tema dell’adozione entra in classe

Combattere il pregiudizio che purtroppo ancora circonda i ragazzi adottati. Da quest’anno scolastico il tema, tanto delicato quanto poco conosciuto, approda nelle classi. E questo grazie ad un progetto, contenuto ne ‘Le chiavi della città’ del Comune di Firenze, dall’accattivante titolo “Da Mosè a Steve Jobs e Balotelli: siamo tutti adottati”.

Kosovo: Il sistema dell’affido e la collaborazione pubblico-privato

Si è svolta il 3 dicembre, presso l’Hotel Sirius di Pristina, la conferenza “Il sistema dell’affido e la collaborazione pubblico-privato” alla presenza di 80 tra rappresentanti ministeriali, rappresentanti degli assessorati al welfare, rappresentanti dei servizi sociali e della società civile. La conferenza, parte del progetto “Rafforzamento dei servizi in favore […]