Other News

Missione in Italia dell’ Autorità Centrale della Repubblica di Haiti

L’anno nuovo si apre con una promettente notizia: è infatti prevista dal 7 al 12 Gennaio la visita in Italia della delegazione Haitiana composta dalla Direttrice dell’IBESR, signora Arielle Jeanty Villedrouin, dal consulente legale dell’IBESR, signor A. Guillame e dal Presidente del Tribunale di prima istanza di Port-au-Prince, signor J.M. Raymond.

Libertà di culto come bene primario

Caro Direttore, anche io, assieme ai molti lettori di ‘Avvenire’ e cittadini italiani, mi voglio unire all’appello rivolto al presidente del Pakistan, Asif Ali Zardari, perché Asia Bibi sia liberata e possa ritornare al più presto dalla sua famiglia, dalla quale manca da oltre tre anni.

“Ho abortito un anno fa, ma per favore non usate la parola abbandono: io avrei voluto essere una mamma! ” La risposta del Cardinale Bagnasco

Sono impressionanti  i dati  della regione Toscana pubblicati alla fine dello scorso anno: per ogni nascita in donne non ancora maggiorenni, si sono registrate quattro interruzioni volontarie di gravidanza.” Vi racconto perché sono stata costretta ad abortire”. “Ma prima vorrei darvi quello che forse è il mio unico vero contributo: se volete dare ascolto a una donna che ha abortito un anno fa e che avrebbe voluto non farlo.

L’Agenda Monti:”Un Paese che non ha bambini non guarda al futuro”

“La famiglia è il cuore pulsante della società italiana. Essa svolge una funzione insostituibile ed è una risorsa fondamentale per la coesione sociale ed economica.Ma la tenuta di questo “welfare familiare” tipico della nostra società è oggi sempre più a rischio. Occorre pertanto portare la famiglia al centro delle politiche di sviluppo, della fiscalità e di welfare. Politiche della famiglia molto avanzate, come accade negli altri paesi europei, servono anche a contrastare il calo demografico, che è uno dei fattori di impoverimento delle società”.