Other News

Marocco: Una giornata alla Zoo

Dopo 10 anni di ristrutturazione ha da poco riaperto lo zoo di Temara, cittadina alle porte di Rabat. Ovviamente la notizia ha fatto rapidamente il giro della città, giungendo anche negli orfanotrofi con cui collaboriamo, tanto che lo scorso week end un gruppo di bambini del Centro Lalla Meriem ha […]

La crisi dell’adozione internazionale. 2011, il crollo delle idoneità: quali le cause? Ai.Bi. lancia un sondaggio

Il Rapporto 2011 della CAI evidenzia un dato impressionante: sono pervenuti solo 3179 decreti di idoneità emessi dai Tribunali per i Minorenni. Se il dato sarà confermato, conseguentemente inizierà anche il crollo delle adozioni internazionali. Infatti nei prossimi anni non vi saranno abbastanza coppie idonee per adottare i circa 4mila bambini che oramai sono il dato consolidato degli ultimi 4 anni. LEGGI TUTTO…

Moldova: lavori in corso

Cartoncini colorati, completi di colori e nastri, pennarelli, feltro e tanto entusiasmo descrivono l’atmosfera che, in questi giorni di grande trepidazione hanno trasformato il Centro di Servizi Sociali al Bambino ed alla Famiglia in un atelier di creazione vero e proprio. Abbiamo dato inizio ad un’attività interattiva e divertente dedita […]

Griffini: le politiche attuali sono inadeguate, serve una nuova legge

«Occorre invertire immediatamente la rotta, altrimenti in breve tempo le adozioni rischiano di cessare». Parla senza mezze misure Marco Griffini, presidente di Ai.Bi., all’indomani della pubblicazione dell’ultima relazione della CAI. «Quello che più mi colpisce – riprende Griffini – è l’indifferenza delle istituzioni in un momento in cui non è più differibile un intervento che porti a una correzione di questo trend». LEGGI TUTTO…

«Se mi aiutate con un’operazione, posso recuperare la vista!»

Kamal (nome di fantasia) ha 18 anni e vive ancora in un Istituto, a Meknes, collocato al 5° piano del Policlinico della città, che accoglie di solito bambini da 0 a 5 anni. Kamal invece è maggiorenne. Soffre di una disabilità che purtroppo finora non lo ha reso autonomo e indipendente e probabilmente non lo renderà mai tale. Una toxoplamosi, contratta in tenera età, lo ha infatti reso non vedenteLEGGI TUTTO…

La fuga dall’adozione internazionale: il crollo delle idoneità città per città

È stato pubblicato il Rapporto statistico CAI sulle adozioni internazionali svolte in Italia nel 2011, Dati e Prospettive nelle adozioni internazionali. Primo elemento che salta all’occhio è un grosso calo dei decreti di idoneità emessi da parte dei Tribunali per i Minorenni. Dal 2006, anno in cui è iniziato il calo, a oggi il crollo è stato del 49%. LEGGI TUTTO…

Ratifica Convenzione Aja 1996: siamo a un passo dalla firma?

Dopo la firma della Grecia, l’Italia è rimasta l’ultimo Stato in Europa a dover ratificare la Convenzione dell’Aja del 1996 sulla tutela e la protezione dei minori. Ora sembra che questa vergogna si stia risolvendo. Finalmente il Parlamento ha smesso di attendere il DDL che il Governo Berlusconi aveva promesso di depositare oltre un anno fa e di cui non si è avuta più notizia. LEGGI TUTTO…