Other News

Moldova:Adottati dai genitori, ma abbandonati dallo stato

La difficile procedura di adozione dei bambini e poi il mancato monitoraggio e consulenza sono i principali problemi delle famiglie adottive. Orfani od abbandonati dai genitori biologici, i bambini diventano prigionieri del sistema burocratico, che scoraggia spesso le potenziali coppie adottive pronte ad accogliergli. Uno studio realizzato dall’ambasciata dei Diritti […]

Mongolia: Ai.Bi. Mongolia ha firmato i contratti con le ONG locali i cui progetti sono stati selezionati dal comitato di valutazione

Ulaanbaatar, 15 Giugno 2012 Proseguono le attivita’ del Progetto co-finanziato dall’Unione Europea “Strengthening Alternative Care Social Services for Children in Ulaanbaatar” ed, in particolare, l’attivita’ di micro-granting. Ieri Ai.Bi. Mongolia ha firmato i contratti con le ONG locali i cui progetti sono stati selezionati dal comitato di valutazione. Possiamo quindi […]

«L’adozione internazionale sembra una cosa riservata ai ricchi»

Abbiamo intervistato il giornalista e scrittore Antonio Galdo, già direttore dell’Indipendente, autore del libro “Non sprecare” e uno dei primi sottoscrittori del Manifesto per una nuova legge sull’adozione internazionale. «Ho molti amici che hanno affrontato il calvario delle adozioni internazionali. Mi colpisce la dimensione di questo fallimento: dimezzati i decreti di idoneità, crollata la disponibilità delle coppie… L’iter adottivo è divenuto una metafora degli sprechi all’italiana».

Salò, 16 giugno: si danza a favore di Ai.Bi.

Va in scena il Festival della Danza Oriente-Occidente organizzato dalla scuola di danza orientale Body and Mind Center, a Salò, sabato 16 giugno. L’appuntamento è alle 20:30 in piazza della Vittoria. Il programma inizia con un concerto della Junior Band, per protrarsi con esibizioni di danza a partir dalle 21:00. […]