Other News

Usa: le cause del crollo delle adozioni internazionali

L’adozione internazionale made in Usa: ovvero il calo del 60% dal 2004 al 2011. Un’inchiesta pubblicata dal giornale Christian Post ha cercato di indagare sul perché del calo e sulle cause delle difficoltà che le coppie adottive hanno incontrato in questi anni. «C’è una ragione per cui tutto questo è successo», rincara Jedd Medefind della Christian Alliance for Orphans: «un feroce scontro sul fatto se sia più importante il background di un bambino o il suo bisogno di famiglia». LEGGI TUTTO…

Agenzia per il Terzo Settore: nel 2010, 98 milioni di euro per i bambini sostenuti a distanza

E il sostegno a distanza? Grandi numeri e un costante interesse negli ultimi vent’anni, ma la congiuntura economica intristisce, seppure di poco, il sorriso dei sostenitori. La crisi sta lentamente influenzando tutti i settori, compreso quello delle buone azioni. Lo ha reso noto Marida Bolognesi, consigliere dell’Agenzia per il Terzo Settore. LEGGI TUTTO…

Adozione: se tuo figlio più grande non sopporta il nuovo arrivato. Tre consigli per coppie in difficoltà

Aiuto psicologico per mamma e babbo adottivi, quando il piccolo è arrivato a casa e i sogni hanno iniziato velocemente – e inesorabilmente – a trasformarsi in realtà. Fran Eisenman, mamma adottiva due volte, individua vari momenti morti di questa transizione offrendo spunti accessibili a tutti per riempire i vuoti del disagio con un po’ di saggezza. E con amore. LEGGI TUTTO…

La sfida di Gaby, 11 anni: «Voglio stare dritta sulla mia schiena»

Gaby è un bell’esempio di questo tipo di miglioramenti. Gaby è una bambina di 11 anni che vive sin dall’età di 3 anni in istituto. Si tratta di una bambina con gravi handicap fisici e mentali. Questa situazione fa sì che per Gaby qualsiasi attività quotidiana sia una vera e propria sfida, come ad esempio mangiare, bere, dormire, o sedersi su una normalissima sedia. LEGGI TUTTO…

Lucca, 23-26 Febbraio: Incontri di Culture

Si svolgerà a Lucca dal 23 al 26 Febbraio, presso il Polo Fieristico di SorbanoIncontri di Culture, Salone, organizzato dal Centro Nazionale per il Volontariato, la Fondazione Volontariato e Partecipazione e il Cesvot, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la collaborazione di Regione Toscana e di Lucca Fiere e Congressi. LEGGI TUTTO…

USA: anche i militari possono adottare un minore

Il Dipartimento della Difesa americano ha pubblicato un programma speciale per i membri dell’esercito che prestano servizio all’estero presso le forze armate, per facilitare loro l’adozione. «Anche le famiglie dei militari possono adottare», sono infatti le dichiarazioni pubbliche che accompagnano il programma. LEGGI TUTTO…

Giacomo Guerrera è il nuovo Presidente dell’UNICEF Italia

È un momento cruciale per l’infanzia in difficoltà. Alla luce di questa importante congiuntura, Ai.Bi. spera di trovare nell’UNICEF il miglior punto di riferimento in Italia per i diritti dei minori. Ai.Bi. spera infine che il nuovo Presidente Guerrera voglia schierarsi a fianco delle realtà associative che combattono per dare ai bambini un futuro migliore. LEGGI TUTTO…

Bari: crisi delle adozioni internazionali. Petizione delle famiglie per migliorare il sistema

«A seguito delle esperienze maturate con altre 450 famiglie, è emersa la necessità di presentare le seguenti proposte: l’intensificazione delle relazioni tra Italia e Stati in cui si adottano minori, l’istituzione in ogni Paese di un ufficio a cui le coppie possano rivolgersi, la realizzazione di un coordinamento per affiancare le coppie in adozione». LEGGI TUTTO…