Other News

Mongolia: il Capodanno Lunisolare Mongolo

Ulaanbaatar, 16 Febbraio 2012 Cari amici, vi mandiamo un caro saluto alla vigilia di una settimana di festa per la Mongolia! La prossima settimana, infatti, con il suo picco  nei giorni 22-23 e 24 febbraio, verra’ celebrato lo “Tsagaan Tsaar” (letteralmente “Luna Bianca” o “Mese Bianco”),ovverosia il Capodanno Lunisolare Mongolo. […]

Cambogia:Benvenuta tra gli angeli Bouna!!

Se qualche settimana fa abbiamo detto goodbye al nostro social worker Sang, questa settimana l’asilo nido e le famiglie di Kbal Tumnob hanno detto welcome a Bouna che lavorera’ come social worker e assistente al nostro responsabile del sostegno a distanza all’interno del progetto Sant’angeli Custodi. Bouna e’parte dello staff […]

Kosovo: a 7 anni Rina finalmente ha detto: «Mamma, ti voglio bene!»

Rina, una bambina con cui il destino, fino a poco tempo fa, è stato molto difficile. Quand’era piccola è rimasta orfana. Soffre di autismo; nei primi anni di vita è stata accolta in una famiglia affidataria, in un villaggio del Kosovo. La madre affidataria si preoccupa per il suo benessere fino all’ansia. I problemi di salute della bambina (convulsioni occasionali) hanno fatto sentire la madre affidataria molto preoccupata e stanca. LEGGI TUTTO…

Sanremo e la falsa beneficenza di Celentano

L’opinione pubblica si divide sull’intervento di Adriano Celentano fin dal mese scorso, quando comparvero le cifre del suo ingaggio: dai 300mila ai 700mila euro, a seconda del tempo di apparizione. Salta all’occhio la prima criticità: è accettabile che i contribuenti paghino il canone affinché la RAI consegni il ricavato a un soggetto privato, che poi ne fa beneficienza? Soldi che scottano. LEGGI TUTTO…

Jacques, Figlio in Attesa dal Congo: «Forse ho 7 anni, ma in realtà non sono ancora nato!»

Jacques è rimasto senza madre, morta quando lui aveva circa un anno di vita. Dopo la morte della mamma il padre si è risposato e ha abbandonato Jacques. Il piccolo non ha mai più rivisto suo padre. È entrato nel centro d’accoglienza nel 2005. Oggi ha 7 anni e frequenta il primo anno di scuola primaria. Jacques è un bimbo vivace e ha una particolarità: è molto coraggioso. I suoi compagni di classe dicono che è un simpaticone. LEGGI TUTTO…

Roma, 20 febbraio. Famiglia e politica: un binomio possibile?

Si svolgerà a Roma il 20 Febbraio alle ore 16.00 presso la Sala Gonzaga, in Via Della Consolazione 4, il convegno Famiglia e politica: un binomio possibile?, a cura dell’on. Luisa Capitanio Santolini. Le soluzioni e le prospettive di intervento verranno delineate nel corso dell’incontro, moderato da Paolo Maria Floris, con la partecipazione di Andrea Riccardi che aprirà i lavori, degli on. Casini, Fioroni, Lupi, il prof. Stefano Zamagni. LEGGI TUTTO…

Irlanda, adozioni internazionali: crollo del 50%

DUBLINO – Anche dall’Irlanda giungono le cifre della crisi dell’adozione. Il numero di coppie che presentano richiesta di adozione internazionale è infatti in drastica riduzione, dichiarano le fonti ufficiali. Sono state 200 le adozioni internazionali condotte in Irlanda nel 2011: un calo del 49,6% rispetto ai numeri del 2008 (quando furono 397; i dati sono stati offerti da una recente inchiesta dell’Irish Independent). LEGGI TUTTO…