Other News

Cina, Hao: «Dopo 6 anni di istituto, ora me ne vorrei proprio andare!»

Per la cultura cinese i nati nel segno del Cane sono le sentinelle dell’intero Zodiaco. Hanno un innato senso di giustizia che li renderà amici assai desiderabili. Lottano contro ogni forma di menzogna, da adulti sviluppano doti di attivisti sociali, presentano petizioni e raccolte di firme in nome dei diritti civili. Sono i più sensibili in termini di giustizia sociale. Quando entrò nell’Istituto, Hao era alto 112 cm e pesava 19 kg. LEGGI TUTTO…

Roma, 8 marzo, “Saper portare il vino migliore”: l’adozione e l’affido. Ne parla D. Maurizio Chiodi

Per iniziativa del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II presso la Pontificia Università Lateranense di Roma, giovedì 8 marzo Don Maurizio Chiodi (Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale) relazionerà sul tema Adozione e Affido, all’interno del un ciclo di conferenze dal titolo Saper portare il vino migliore: strade di pastorale familiare. LEGGI TUTTO…

«Questo bambino non lo vogliamo». E Julio fu mandato in Istituto

Questa è la storia di un ragazzo nato in Brasile, nell’area di Bahia, da una madre giovanissima. Fu sottratto al seno materno quando ne era appena uscito. Lo chiameremo Julio, usando un nome di fantasia. La famiglia della madre non ha voluto che Julio stesse con loro e lo ha affidato ad altri, dicendo alla mamma che l’ospedale si sarebbe preso cura di lui. In realtà la famiglia, in segreto, lo aveva dato a un antico Istituto della città. LEGGI TUTTO…

Il Bello che fa bene: i frutti della solidarietà

Grazie alla serata inaugurale, svoltasi il 22 Novembre presso le Officine del Volo a Milano e che ha visto come protagonisti prodotti donati ad Ai.Bi. dalle più prestigiose aziende del mondo del design, della moda, della tecnologia e allo shopping di beneficenza in via Montenapoleone dal 7 al 22 dicembre, sono stati raccolti 113 mila euro.

«Albania: orfani per tutta la vita»

Sono migliaia gli orfani in Albania. A partire dai 14 anni inizia per loro un vero e proprio calvario. Per legge vengono espulsi dagli orfanotrofi e spesso non hanno alternativa agli affollati dormitori nei quali, senza prospettive e in povertà, rimangono per gran parte della vita. LEGGI TUTTO…

Colombia: la storia di John

Pubblichiamo la storia di John (nome di fantasia n.d.r.), un caso che ci ha particolarmete toccato. John ha 8 anni e si trova sotto la protezione dello stato dal 2009 in quanto fu trovato abbandonato e ferito in un quartiere della città di Bogotà. La persono che lo torvò non […]