Other News

Nepal: all’SSC è tempo di doni

Il 28 gennaio 2012 c’è stata la distribuzione al centro dell’SSC del materiale ricreativo e di alcuni beni di prima necessità. A 45 bambini sono stati consegnati un paio di calzini, un succo, un pacchetto di biscotti e la scatola per tenere in ordine tutte le cose. I bambini ed […]

Kenya: Finalmente a casa

Grazie a una piccola donazione di Amici dei Bambini, il Distretto dei Bambini di Kajiado e’ riuscito a reintegrare in famiglia 7 bambini di un istituto che e’ stato chiuso recentemente da un’ordine del tribunale a causa di conflitti interni tra le parti. I bambini che sono rimasti in istituto […]

Mongolia: spettacolo dedicato ai piccolissimi ospiti dell’”Infant Clinic Sanatorium”

UlaanBaatar, 3 febbraio 2012  Questa settimana vogliamo raccontarvi di una bella e simpatica iniziativa organizzata dagli assistenti sociali dell’Equip Multidisciplinare di Amici dei Bambini Mongolia… In occasione della fine del 2011, che non rappresenta il vero Capodanno in Mongolia ma viene comunque celebrata, i nostri assistenti sociali hanno infatti organizzato […]

Kenya, incredibile ma vero: la Francia finanzia un progetto di una ONG italiana

«Se offri educazione a un bambino, offri educazione alla comunità e se rafforzi i ragazzi, trasformi il mondo» ha dichiarato Stephen Ucembe, presidente di Kenya Network of Care Leavers. La dichiarazione è del 26 gennaio, giorno dell’inaugurazione del nuovo Cyber Cafè di Nairobi nella zona del mercato di Dagoretti. Un centro di aggregazione e di informazione pensato per i giovani e i giovanissimi. LEGGI TUTTO…

«All’incontro informativo con l’avvocato? Non serve»

«Ho visto che organizzate incontri informativi di gruppo con le coppie che desiderano adottare un figlio. Siamo in cerca di un ente serio a cui affidarci per recuperare un po’ delle forze perdute lungo il cammino… Con tutto quello che si sente in giro sulle adozioni abbiamo cercato di farci coraggio e ci hanno consigliato di fare un sacrificio in più e di tutelarci presso un avvocato». LEGGI TUTTO…

Bulgaria, Mirko, 7 anni: dichiarato idrocefalo alla nascita, “guarito” dall’adozione

«La gioia più grande è stata averlo a casa con noi, nonostante non proprio tutto sia andato alla perfezione: la festa organizzata dai nostri parenti non è andata a buon fine, perché Mirko si è messo a piangere e non voleva vedere nessuno. Per fortuna, dopo pochi giorni, ha iniziato a prendere confidenza con amici e parenti e ora è un bimbo socievole che ama stare con gli altri». LEGGI TUTTO…

Moldova: Tavole rotonde per i responsabili dello sviluppo dei servizi per i care leavers

Le prime tavole rotonde organizzate all’interno del progetto europeo Multicountry Moldova Ucraina, quest’anno hanno avuto come argomento principale i servizi sociali volti al sostegno dei giovani usciti delle istituzioni del sistema residenziale. Gli incontri erano previsti come attività successive alle visite in Italia e nella Gran Bretagna, avvenute già l’anno […]