Other News

Emilia Romagna: 3 minori non accompagnati ogni mille abitanti

Calano le nascite, ma aumentano in Emilia-Romagna i minori in carico ai servizi sociali e quelli seguiti dall’unità psichiatrica infantile. È lo scenario che emerge dai lavori del convegno “Responsabili equilibri”, organizzato a Bologna dall’Asp Irides e dall’Istituto degli Innocenti di Firenze, dedicato proprio ai minori in difficoltà. La situazione […]

Cina: il nome meraviglioso di nostro figlio

Il piccolo Zhijian è tornato pochi giorni fa dalla Cina con mamma Arianna e papà Igor. La sua storia di adozione è unica e speciale. “Quando l’abbiamo incontrato aveva un sacchettino rosso pieno di caramelle in mano e si guardava intorno…ha incrociato i nostri occhi strasognanti e da quel momento e’ iniziata la nostra vera vita.” LEGGI TUTTO…

Cambogia: concluso il progetto CAI

Questa settimana si è concluso il porgetto finanziato dalla Commissione Adozioni Internazionali. è in procinto di stesura la relazione finale di porgetto, in attesa della conferenza finale. Tra i tanti interventi fatti, sono state sviluppate delle attività con le famiglie. Volgiamo raccontarvene una… La famiglia vive a Villaggio di Prey […]

Mongolia:UlaanBaatar, 08 Aprile 2011

Questa settimana vogliamo raccontarvi una storia, tra le tante, di cui lo staff AiBi Mongolia è venuto a conoscenza e con cui siamo entrati in contatto. E’ in realtà una storia triste che però, grazie all’ amore e all’ impegno di tante persone, forse avrà un lieto fine. E’ la […]

Nepal:Asilo nido Paanj e gli educatori di AiBi

L’asilo nido è un servizio educativo e sociale per 36 bambini delle comunita’ di Jadibuti. Favorisce la crescita del bambino in tutte le sue potenzialità e capacità sia personali che sociali, assicurando interventi adeguati in riferimento alla loro età, sul piano delle stimolazioni sensoriali, motorie, affettive ed intellettive, nonché sul […]

Perù: Orientamento legale

Lo scorso giovedì 24 marzo la Charla de preparación para la vida fuera del hogar, una delle attività del progetto Luz en el camino finanziato dal Fondo Italo Peruano, ha assunto sfumature diverse. In effetti, in questa occasione, l’espositore non è stato uno dei care leavers beneficiari del nostro intervento, […]