Other News

Cambogia: si apre uno spiraglio

“Nulla è stato lasciato intentato per far presente alle autorità cambogiane le giuste attese delle coppie italiane”. Così ha dichiarato Daniela Bacchetta, vicepresidente della Commissione per le adozioni internazionali (CAI), per fare chiarezza sulla situazione delle aspiranti famiglie adottive in Cambogia.

Uruguay: sempre più difficile adottare

L’Uruguay ha approvato una nuova legge (n.18.590) per migliorare il sistema di cura dei minori allontanati dalla loro famiglia e di quelli abbandonati. L’adozione internazionale viene fortemente sacrificata in quanto si stabilisce che gli aspiranti genitori adottivi debbano risiedere per sei mesi in Uruguay per poter conoscere il bambino nel suo ambiente.

Ho tre pagine di compiti da fare! Mi aiuti?

“Caro sostenitore, a scuola la maestra continua a darmi un sacco di compiti con le operazioni di matematica. Per le vacanze di Natale mi ha dato tre pagine piene di calcoli da finire..mi puoi dare una mano a farli?” Sono queste le parole di Juan, un bambino boliviano di otto anni ospite di un istituto di La Paz.

La Cambogia traccia la strada per i “Paesi a rischio”

Trova spazio oggi nelle pagine del quotidiano “Avvenire” un ampio servizio sulle adozioni internazionali in Cambogia in cui è stata riportata la petizione rivolta al Presidente Giorgio Napolitano da un gruppo di aspiranti genitori adottivi; l’appello, riportato da AiBi News lo scorso 15 dicembre, ha già raggiunto più di 6mila adesioni.

Inchiesta sconvolgente della BBC sugli istituti rumeni

Un’inchiesta dell’emittente britannica BBC ha messo in luce le condizioni di estrema trascuratezza e abuso in cui vivono minori e giovani in alcuni istituti della Romania. A vent’anni dalla caduta del regime di Ceausescu la vita non è cambiata per centinaia di minori abbandonati negli orfanotrofi del Paese.

La crisi fa paura: crescono le rinunce alle adozioni

I riflessi della crisi si vedono anche nel mondo delle adozioni. Difficoltà economiche e precarietà del lavoro hanno spinto le coppie a mettere da parte il sogno di avere un figlio. Nel 2009 ha rinunciato il 2%-5% delle coppie già in possesso del decreto di idoneità per l’adozione

Un premio per l’iscritto 6mila al Forum di AiBi

Il 2010 si apre subito con un importante traguardo raggiunto: il primo dell’anno si è iscritto al Forum di Ai.Bi. il numero 6mila. Il Forum è diventato un vero e proprio punto di riferimento per gli utenti del Sito, un faro che fa luce sulle informazioni non sempre chiare del mondo delle adozioni internazionali.