Other News

Storie di ordinario razzismo: Orio al Serio

In un momento in cui si continua a parlare di decreti di idoneità “razzisti” che delineano l’identikit del figlio adottivo perfetto, oggi diamo spazio all’incredibile storia di Yoon: un figlio adottivo di origine coreana che ha scritto una lettera aperta a Repubblica.it per denunciare un episodio di brutale razzismo subito sulla propria pelle.

Di Blasio (CIAI): c’è un cortocircuito fra CAI e enti

Dopo le dichiarazioni della direttrice dell’Agenzia Regionale per le Adozioni Internazionali della Regione Piemonte-ARAI Annamaria Colella sulla necessità di ritrovare un momento di dialogo e confronto tra Commissione per le Adozioni Internazionali (CAI) ed enti autorizzati, sono arrivate le prime reazioni dagli enti più autorevoli.

Adozioni, Colella: ripristinare il dialogo con la CAI

In un momento in cui l’attenzione mediatica è concentrata sul mondo delle adozioni internazionali per il pronunciamento della procura generale della Cassazione contro i decreti di idoneità all’adozione “vincolati” (ossia contenenti limiti sull’età, l’etnia e lo stato di salute dei minori da adottare) arrivano proposte per un miglioramento del sistema da Anna Maria Colella, direttore dell’Agenzia Regionale per le Adozioni Internazionali della Regione Piemonte.

Un pallone contro l’abbandono: in campo i parlamentari

Per un giorno la disputa si è spostata dalle aule di Montecitorio e di Palazzo Madama – sede della Camera e del Senato – a un campo da calcio in cui i parlamentari si sono uniti contro un nemico comune: l’abbandono. A Campo Mancini si è svolto così, il 27 aprile, l’evento di apertura del Torneo “Scendi in Campo Contro l’Abbandono”, organizzato dalla ASD Tor Dei Cenci a favore di progetti di Ai.Bi. in Brasile, Kenya e Nepal.

Il rito di passaggio per le ragazze Masai

Domenica 2 Maggio 2010 si è svolto al Soila Masai Girls Rescue Centre nella Rift Valley il rito simbolico cristiano di passaggio, che è stato instituito per combattere la pratica della clitoridectomia che ancora viene praticata da alcune tribù del Kenya come i Samburu e i Masai, violando cosi i diritti di […]

Adozione in Cassazione: no ai decreti vincolati. Sei d’accordo?

Le pagine delle principali testate giornalistiche hanno dato grande enfasi mediatica alla notizia del pronunciamento della Procura Generale della Cassazione a favore dell’esposto presentato da Ai.Bi. contro i decreti “vincolati”. L’aspetto che ha suscitato maggiore clamore è stato quello legato ai decreti di idoneità vincolati all’etnia dei bambini da adottare, tuttavia l’esposto presentato da Ai.Bi. era riferito anche ai limiti posti sull’età e sulla condizione di salute del minore.