Other News

Milano, 17 aprile: tavola rotonda “Ben-essere”

Benessere e solidarietà possono creare un connubio vincente. Sabato 17 aprile, alle ore 21, presso il Salone Justineum della Parrocchia di Santa Giustina – Piazza Santa Giustina a Milano si terrà una tavola rotonda dal titolo “Ben-essere2”, in occasione della quale Riccardo Valtorta (Presidente e formatore presso l’Associazione Corsi Shiatsu […]

Roé Volciano e Volodarka: bambini in comune

Da oggi i bambini ospiti dell’istituto ucraino di Volodarka sanno di avere qualcuno che a Roé Volciano (Brescia), ha deciso di stare al loro fianco, di accompagnarli finché non sarà garantito il loro diritto di essere figlio. Anche il Comune di Roé Volciano ha scelto di aderire al progetto BIC – Bambini in Comune per combattere contro l’emergenza abbandono.

Enti autorizzati: al via le prime fusioni

Cambia la geografia degli enti autorizzati per le adozioni internazionali con le prime fusioni tra associazioni, come previsto dalle Linee Guida della Commissione per le Adozioni Internazionali (CAI). La prima riguarda l’Associazione Teresa Scalfati–Speranza per i minori nell’ente Associazione Enzo B Onlus; la seconda fusione è dell’ente Chiara Onlus nell’ente N.A.D.I.A. Onlus.

Haiti: rientrata la portaerei Cavour. L’Italia “abbandona” l’isola

L’Italia lascia Haiti. E’ rientrato questa mattina a Civitavecchia il contingente italiano imbarcato sulla portaerei Cavour, ovvero la missione di soccorso alla popolazione di Haiti denominata “White Crane”. Rimangono ancora irrisolti alcuni importanti aspetti sulla situazione dei minori abbandonati haitiani, già in difficoltà prima del terremoto del 12 gennaio 2010

Passaporto gratis per i figli di famiglie numerose

Passaporti gratuiti per i figli delle famiglie numerose. E’ l’ipotesi alla quale sta lavorando il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, dopo che Valerio Grimaldi, padre di quattro figli, aveva denunciato come l’obbligo di dotare ogni figlio minorenne di un passaporto proprio, generasse un notevole aumento dei costi.

Como, 15 aprile: andare a teatro per Ai.Bi.

Giovedì 15 aprile, al Teatro Excelsior di Erba (Como), andrà in scena “Morto un Papa se ne fa un altro” organizzato da SAXOFONE TUTTOSPETTACOLO Srl. Andare a teatro è anche un modo per sostenere le attività di Ai.Bi. a favore dell’infanzia abbandonata e in difficoltà in Italia e in 26 […]

Contro le nuove tariffe: verso le 10mila firme. Servono ancora adesioni

Cresce a ritmo costante il numero degli aderenti all’appello lanciato da VITA.it. contro l’aumento delle tariffe postali per il non profit. Ancora non sono stati convocati i rappresentanti del Non Profit al Tavolo tecnico aperto dal Governo. Non resta a questo punto che continuare a firmare e a far firmare l’appello contro l’abolizione delle tariffe agevolate per le Onlus.

Bimbi come pacchi postali: americana adotta un russo poi ci ripensa

Tra Mosca e Washington si apre un “caso adozioni”. Il Ministero degli Esteri russo Lavrov ha deciso di sospendere quelle di minori russi da parte di famiglie americane a seguito di un caso che ha indignato l’opinione pubblica. A scatenare un’ondata di proteste é stato il trattamento riservato a Artyom, un figlio adottivo russo che è stato “rispedito” nel suo Paese di origine dalla madre adottiva.

San Paolo: Carta di Impegni sull’Abbandono

Il 9, 10 e 11 aprile 2010, presso il Centro di Formazione Sacra Famiglia, a San Paolo, si é svolto il I Incontro Nazionale dedicato alla Spiritualitá dell´Accoglienza e dell´Adozione: “Accogliere in nome di Gesù”. Stesa la “Carta di Impegni sull’Abbandono, la quarta emergenza umanitaria”.