Other News

Pillola abortiva, CEI: i farmacisti si oppongano

Diritto all’obiezione di coscienza anche ai farmacisti, e non solo a quelli cattolici. A pochi giorni dal via libera alla pillola Ru486, la Conferenza episcopale italiana (CEI) riapre la questione sull’aborto farmacologico, lanciando un appello affinché venga riconosciuto ai farmacisti «il permesso di non collaborare alla fornitura di prodotti che hanno per scopo scelte immorali”.

Romania: il Primo Ministro blocca la proposta di riaprire le adozioni

Il Primo Ministro romeno Emil Boc ha dichiarato all’agenzia di stampa romena “Mediafax” che il Governo non prenderà in esame la proposta di riapertura delle adozioni presentata dal segretario di stato Bogdan Panait lo scorso 12 ottobre.“ L’attuale legislazione sulla protezione dell’infanzia tutela già i diritti dei minori abbandonati. Non c’è bisogno di alcuna modifica” ha dichiarato Emil Boc.

A Bolzano a scuola di accoglienza

Bolzano città virtuosa. Dopo l’esperienza pilota dello scorso anno, il capoluogo altotesino ha promosso un progetto che ha finalmente messo in rete gli attori del pubblico e del privato sociale per favorire l’accoglienza dei figli adottivi a scuola. Gli alunni di 50 scuole elementari e medie di lingua italiana hanno beneficiato, nell’anno scolastico 2008/2009, di un percorso specifico per l’accoglienza dei figli adottivi che ha permesso di creare un progetto individuale per l’inserimento nel mondo della scuola.

Un’adozione spirituale in nome di Stefania

Sosterremo un bambino africano con un’adozione spirituale. Sono sicuro che mia moglie sarebbe stata orgogliosa di questa scelta”. Le parole di Luca Ciscato lasciano intravedere la profonda ferita che ha lasciato la scomparsa della moglie, Stefania Valle, uccisa lo scorso 6 settembre da un pirata della strada a pochi passi dallo sua abitazione di Crevacuore (Vercelli).

Adozioni: con Togo e Capo Verde arrivano a 81 i Paesi firmatari della Convenzione de l’Aja

Dopo la ratifica della Grecia lo scorso 2 settembre, anche il Togo e Capo Verde hanno firmato la Convenzione de l’Aja del 1993 per la cooperazione in materia di adozione internazionale. Le autorità togolesi hanno sottoscritto il documento il 12 ottobre mentre il Governo di Capo Verde l’ha firmato lo scorso 4 settembre. Ad oggi sono 81 gli Stati in tutto il mondo che hanno sottoscritto il trattato.

Famiglia Cristiana denuncia il silenzio dei cattolici

Nel Centrodestra i cattolici navigano nell’anonimato, fanno sentire la loro voce solo quando sono in ballo temi bioetici. Nel Centrosinistra, invece, sembrano svolgere un compito da gregari, per raccogliere voti nell’area moderata degli elettori. E’ questa la riflessione aperta nelle colonne di “Famiglia Cristiana” a seguito del clamore suscitato dal disegno di legge contro l’omofobia.