Other News

Torna “Fa’ la cosa giusta!” dal 12 al 14 marzo a Milano

Torna a Milano, dal 12 al 14 marzo a Fieramilanocity, la più grande manifestazione del Terzo Settore: “Fa’ la cosa giusta!”, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili che quest’anno giunge alla settima edizione. Numerosi i momenti di dibattito e incontri. Ai.Bi. partecipa alla fiera con i propri volontari, dal 12 al 14 marzo, nello stand di CoLomba

Ai.Bi. alla conferenza “Per uno sviluppo in partnership Italia/Kosovo”

Si è conclusa venerdì 5 marzo 2010 la Conferenza Internazionale “Per uno sviluppo in partnership Italia/Kosovo” che ha avuto luogo presso la Facoltà di Filologia dell’Università di Pristina. L’evento è stato promosso e organizzato da un consorzio di ONG italiane operanti in Kosovo composto da PRO.DO.C.S., Ai.Bi., CeLIM Milano, C.E.S.E.S., INTERSOS, IPSIA e […]

Nepal, adozioni: il Governo chiude 14 orfanotrofi. Un punto di svolta?

Un primo segnale positivo dal Nepal per tentare di contrastare gli episodi di corruzione legati alle adozioni internazionali dei bambini nepalesi. Il Governo di Kathmandu ha deciso di chiudere 14 orfanotrofi perché non rispettavano gli standard minimi di assistenza dei minori; lo riferisce l’AFP, la principale agenzia di stampa francese, riportando le dichiarazioni del Ministro Ojha.

Romania: migliaia di bambini abbandonati in ospedale

“Dall’inizio dell’anno in Romania sono stati abbandonati migliaia di bambini, nati e lasciati in ospedale dai genitori. La situazione negli ultimi due anni si è aggravata: la Romania è sempre stato, durante e dopo il regime Caesescu, un Paese con istituti pieni di bambini; sembrava si fossero un po’ svuotati, ma non è così.” Sono queste le dichiarazioni rilasciate a CNRMedia da Don Gino Rigoldi.

Premiata agli Oscar la storia di un’adozione speciale

Sandra Bullock è stata premiata ieri con l’Oscar come miglior attrice protagonista per il film “The Blind Side”, conquistando il pubblico e la critica con il suo ruolo di madre adottiva. Il film racconta la storia vera di un giocatore di football: il giovane afro-americano Michael Jerome Oher, che oggi ha 23 anni ed è diventato un campione anche grazie all’appoggio e al sostegno della sua famiglia adottiva.

Brasile: i bambini ospiti dell’istituto sono nati da madri single

La maggior parte delle famiglie dei bambini e adolescenti in orfanotrofio provengono da famiglie monoparentali e spesso sono formate da donne o da adolescenti-madri. Nei dati del progetto finanziato dall’Unione Europea a Belo Horizonte (Minas Gerais, Brasil), chiamato “Belo Horizonte: una rete di appoggio socio-giuridica in difesa della convivenza famigliare […]

Avvocato del minore: i bambini abbandonati sempre più soli

L’avvocato del minore è una figura che dovrebbe essere capace di ascoltare e farsi interprete della storia del minore e dei suoi bisogni; così viene definito nella principali Convenzioni internazionali di tutela dei diritti dei minori. Dovrebbe svolgere la propria attività nell’esclusivo interesse del minore e senza alcun conflitto di interessi con altre parti del giudizio.

Haiti: cronaca di ordinaria follia da Port-au-Prince

Un milione di persone senza un tetto, costrette a vivere per strada e a fare lunghe file per ricevere un pasto al giorno; tra di loro sono tanti i bambini rimasti orfani, minori che non sanno più nulla dei loro familiari. “Vedo la gente per strada che vende verdura coltivata in chissà quali terreni. Vedo rigagnoli d’acqua sudicia per le strade in cui passano e vivono le persone, dove lavorano i bambini.” racconta il cooperante Stefano Marchi.

Adozioni: ritornano i “decreti vincolati”. Esprimi la tua opinione.

E’ possibile alzare delle barriere all’adozione di alcune “categorie” di bambini? Un genitore adottivo ti risponderebbe che l’accoglienza di un figlio non ha limiti. Eppure l’orientamento attuale di alcuni Tribunali per i Minorenni è quello di emettere decreti vincolati (ossia con indicazioni specifiche rispetto al Paese di provenienza del minore, […]