Other News

Anche l’Uruguay apre le adozioni ai gay

L’Uruguay è ormai a un passo dall’approvazione di una legge che permetterà l’adozione di bambini anche alle coppie omosessuali. Proprio questa settimana, infatti, il Senato dovrebbe dare il via libera alla nuova normativa che sancisce il diritto delle coppie gay ad accogliere un bambino. Lo riporta l’agenzia ADNKronos. L’Uruguay non […]

In due mesi nati quattromila bambini in meno

Dopo la continua crescita delle nascite registrata durante tutti i mesi del 2008, a gennaio e febbraio di quest’anno l’Istat ha rilevato di nuovo un calo della natalità: oltre quattromila neonati in meno rispetto allo stesso periodo del 2008. Circa il 5 per cento. Ne dà notizia il quotidiano “Avvenire”. […]

A scuola senza famiglia

Le polemiche sul mondo della scuola hanno infiammato i dibattiti politici delle ultime settimane. Da una parte ha suscitato perplessità la proposta della Lega di inserire i dialetti e le tradizioni regionali nella programmazione didattica, dall’altra è giunta inaspettata la sentenza del TAR del Lazio che esclude i docenti di […]

12 Settembre: I dolci Pan di Zucchero nelle Piazze Italiane

Ad attenderci un settembre all’insegna della dolcezza e dell’amore. Grazie ad Ai.Bi., l’Associazione Amici dei Bambini che da più di 20 anni lotta contro l’Emergenza Abbandono affinché ogni bambino abbia il diritto di essere figlio e di avere una famiglia, i cuori potranno colorarsi di “Bontà”. Ai.Bi. ha creato, infatti, […]

XVIII Convegno Internazionale Ai.Bi. a Cervia

Cervia 24 e 25 Agosto – Hotel Dante “Emergenza educativa. Adozione, affido e leaving care tra scuola e famiglia”: questo il tema del Convegno organizzato da Ai.Bi. L’obiettivo sarà quello di individuare il ruolo che la scuola, e più in generale l’intero sistema educativo, ricoprono nel percorso di tutela di […]

Lucio Strumendo a Cervia: la Scuola è impreparata

Lucio Strumendo è Pubblico Tutore della Regione Veneto dal 2001. Opera perché in ogni circostanza sia rispettato il supremo interesse dei bambini, come richiesto dalla Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia (art. 3). Il suo compito è infatti quello di promuovere la diffusione di una cultura dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza; […]