Siria – Fatima: “Ora so che mi posso prendere cura della mia famiglia: grazie a queste 4 pecore non soffriremo più la fame”

E’ possibile partecipare al progetto di Ai.Bi. finalizzato all’autosussistenza di 240 donne-capofamiglia siriane tramite il Sostegno a Distanza.

Anche questa settimana desideriamo rendervi partecipi dell’avanzamento del progetto che Ai.bi. ed il nostro partner in Siria Kids Paradise sta portando avanti per supportare 240 donne capofamiglia per far sì che possano raggiungere l’autosussistenza.

Vi raccontiamo della giovane Fatima, la troviamo indaffarata che sta energicamente prendendosi cura del bestiame. Con un rapido cenno ci esprime quanto sia felice di questo nuovo inizio, di questa nuova fase della sua vita, ora grazie a queste 4 pecore ricevute dal personale di Ai.Bi. potrà prendersi cura dei suoi ormai anziani genitori e dei fratelli minori. Fatima grazie a questo progetto non sarà più costretta a lavorare fuori casa nelle giornate più fredde e dure dell’inverno per pochi soldi, da oggi si prenderà cura del bestiame. Grazie ai tecnici di progetto sta imparando a curare gli animali, progettare l’espansione della stalla, pianificare la produzione di latticini.

Queste pecore rappresentano per lei un futuro più stabile e produttivo.

Si ferma per parlare con noi e dice: “Quando sono nella stalla con le mie pecore riesco a riprendermi il mio tempo. E’ come se mi isolassi dalla distruzione portata dalla guerra e dalla miseria, per qualche minuto il bianco candido del latte, il poter affondare le mani nel pelo delle bestie mi fa ritrovare la tranquillità perduta e la mia mente ritrova la calma che non c’è più. Questa è la sicurezza che mi trasmettono questi animali: ora so che mi posso prendere cura della mia famiglia, i miei genitori sono ormai anziani e ho tre fratelli più piccoli di cui mi sento responsabile. Grazie a queste pecore non soffriremo più la fame, sto imparando a produrre il formaggio che mangeremo e venderemo, inoltre i miei non staranno in pena per me sapendomi fuori a lavorare per altri per pochi euro ma vicino a casa con le nostre pecore”.

Il progetto si incentra su attività generatrici di reddito che possono aumentare l’autonomia e l’auto-sussistenza di famiglie a rischio di malnutrizione. Le donne stanno apprendendo come gestire al meglio il bestiame e le attività di agricoltura per promuovere la loro indipendenza economica.

Ai.Bi. ha già seguito altri interventi in Siria, dal 2014 in collaborazione con i nostri partner ci impegniamo per garantire attività generatrici di reddito sostenibili e dignitose alle famiglie più colpite da questa terribile guerra.

Il nostro aiuto vuole essere continuo e concreto, abbiamo bisogno anche di te.

Con 25 euro al mese sostieni i progetti di Ai.Bi. in Siria, aiuta Fatima e le altre donne capofamiglia che potranno tornare a sorridere anche grazie al tuo contributo, attraverso il sostegno a distanza.