Siria. I successi dell’Adozione a Distanza: la storia di Leila e Fatma

La mamma di Leila e Fatma è una delle 240 beneficiarie dei progetti di auto sostentamento delle donne capofamiglia siriane realizzati da Ai.Bi. Aiutaci anche tu!

Queste bambine sorridenti e soddisfatte che vedete in foto sono Leila e Fatma, due sorelline siriane che vivono in un piccolo villaggio nella campagna di Idlib.

Come molte bambine della loro età, non hanno conosciuto che la guerra dalla loro nascita. La loro famiglia viveva a un centinaio di chilometri dalla loro attuale casa, ma per via degli sconti è stata costretta a spostarsi per ben due volte.

La loro mamma è una delle 240 beneficiarie dei progetti per l’avvio di attività di auto sostentamento e generatrici di reddito delle donne capofamiglia siriane realizzati da Ai.Bi. con la collaborazione del suo partner locale Kids Paradise.

A febbraio di quest’anno, Amici dei Bambini le ha donato una serra, semenze e utensili per la coltivazione di pomodori e cetrioli. Grazie alla sua determinazione e al supporto tecnico dei nostri operatori, in breve la famiglia è riuscita a incrementare il proprio reddito mensile e pertanto a fare fronte ai bisogni delle due piccole. La serra, non rappresenta solo un mezzo di sostentamento, ma anche un luogo dove la famiglia collabora e si aiuta, non senza momenti di gioco e svago tra le piante!

Siria. Un’Adozione a Distanza per aiutare le famiglie siriane, come quella di Leila e Fatma

Dal 2014 Ai.Bi. supporta le donne siriane vulnerabili e i loro figli attraverso progetti integrati che promuovono l’auto sostentamento e l’indipendenza economica. Aiutaci anche tu a garantire a queste donne la possibilità di mantenere dignitosamente la propria famiglia. Chiunque può dare il proprio contributo attraverso una libera donazione o scegliendo, con 25 euro al mese (meno di un caffè al giorno) di Adottare a Distanza un progetto per la Siria.