Siria. Una realtà sconosciuta: gli orfanotrofi di Idlib

Solo nella provincia siriana settentrionale di Idlib si contano più di 1,2 milioni di orfani, bisognosi di tutto per continuare a vivere, ma soprattutto per sperare in un futuro senza più la guerra

Ci sono molti bambini in Siria di cui le mamme non riescono a prendersi cura, senza parenti stretti in grado di prendersene carico e sono circa 1,2 milioni gli orfani nella provincia siriana settentrionale di Idlib, secondo quanto riportato da Murat Yilmaz, capo della Ong turca Orphan Foundation. 

I minori privi di un sostegno familiare sono accolti all’interno degli orfanotrofi ma le esigenze di queste strutture sono davvero molte. “Le agenzie di soccorso si sforzano di soddisfare le spese per cibo, vestiti, cancelleria, salute e alloggio (come il riscaldamento) dei bambini”, ha sottolineato Murat Yilmaz all’Agenzia Anadolu, ma gli orfanotrofi a Idlib sono presenti a dozzine in un Paese in guerra continua da più di dieci anni.

La fondazione Orphan Foundation è attiva nel Paese dal 2017 e cerca di sostenere i rifugiati siriani sia in Turchia che nella regione. “ Abbiamo orfanotrofi per ragazzi e ragazze nella città siriana di Jarablus, dove i nostri orfani sono accolti e istruiti e, naturalmente, la guerra significa anche dolore, traumi e sofferenza“, racconta Murat Yilmaz “per questi motivi la fondazione offre anche un serio contributo ai bambini in senso psicosociale”.

La fondazione ha anche un centro di servizi sociali nella regione Babiska di idlib “Questo centro di servizi sociali è l’unico posto situato tra le tende e le baracche, dove vivono 10.000 persone, in questo luogo forniamo istruzione e formazione professionale agli orfani, abbiamo club sportivi, giochi di intelligenza e anche corsi sulle arti visive“.

Le organizzazioni non governative, soprattutto turche, forniscono aiuti umanitari a queste persone e attualmente stanno costruendo migliaia di case in mattonelle per gli sfollati, la difficoltà concreta è soddisfare tutte queste esigenze ad ampio raggio con il solo ausilio di poche istituzioni, per questo sono necessari assistenza e sostegno su vasta scala.

Un Sostegno a Distanza per i minori siriani vittime della guerra

 Ai.Bi. in Siria, è al fianco dei minori e delle loro famiglie vittime di una guerra senza fine, per portare loro un sostegno che permetta alle famiglie più vulnerabili di autosostentarsi e ai bambini traumatizzati da anni di violenza e conflitti, di lenire i traumi causati dalla guerra grazie alla realizzazione di tre giardini terapeutici all’interno di altrettante scuole del territorio.

Tanto è stato fatto, ma molto c’è ancora da fare.

Con un Sostegno a Distanza di 25 euro al mese, potrai tendere loro la tua mano, aiutando Ai.Bi. nella realizzazione dei progetti a loro dedicati.

Aiutaci a sostenere le famiglie di Idlib stremate da undici anni di conflitto.

Ai.Bi. ti terrà costantemente aggiornato, con report mensili sull’evoluzione di ogni attività. Potrai conoscere le storie dei bambini, condividerne le gioie, le sofferenze, le speranze… insomma diventerà, se lo vorrai, anche “il tuo progetto” e potrai così monitorare da vicino ogni progresso, grazie a costanti aggiornamenti.

Pensaci! Il tuo aiuto per loro è davvero importante…