Tag: Appelli Adozione a Distanza

Adozione a Distanza Kenya. Antony, vittima di abusi, ha bisogno di qualcuno che possa cambiargli la vita.

Nato in Kenya nel 2005, Antony oggi ha 12 anni ed è ospite del centro Vijiji Home of Light da tre anni. Il suo passato è fatto di un padre violento e di una madre che non riusciva a sfamare tutta la famiglia; nonostante ciò è uno studente modello alla ricerca della possibilità di riscattarsi: con l’Adozione a Distanza in Kenya, qualcuno potrà essere il suo “nuovo” futuro.

Kenya: James, la storia di un bambino che ha smesso di sorridere.

James ha 14 anni e vive presso l’istituto Shelter Children’s Home di Nairobi, in Kenya, dal 2005. Ha perso i genitori quando era ancora in fasce, entrambi colpiti dal letale virus dell’HIV. Da quando è arrivato in età pre-adolescenziale, James non passa il suo tempo con i compagni della sua età, ma preferisce stare da solo e strappargli un sorriso è praticamente impossibile.  Solo con l’Adozione a Distanza, James potrà ricominciare a sperare che il suo passato non sarà come il suo futuro.

Kenya, Adozione a Distanza: James ha bisogno di te…per diventare il futuro Ambasciatore del suo Paese!

James, senza genitori, morti quando era piccolo a causa dell’HIV, è ospite del centro di Shelter dal 2005. Ha solo l’anziana nonna, che lo ama molto, ma non è in grado di mantenerlo perché povera e senza fonti di sostentamento economico. Adotta a Distanza James, coraggioso bambino 13enne keniota, che necessita di qualcuno che lo aiuti a continuare la scuola e a disporre dei beni essenziali. Anche per spingerlo verso il suo sogno nel cassetto…

Adozione a Distanza. Bolivia. Felipe, malnutrito e maltrattato vuole ricominciare a vivere, ma da solo cosa può fare?

Felipe ha 9 anni ed è arrivato all’Istituto José Soria nel 2015. La sua mamma non riusciva a prendersene cura e Felipe era in un forte stato di malnutrizione. Supportato dagli operatori del centro, Felipe attualmente è in buone condizioni di salute, ma porta con sé i traumi del suo passato: con l’Adozione a Distanza sarai tu a restituire a Felipe ciò che gli hanno tolto senza il suo consenso: la dignità della vita.

MAROCCO. Adozione a Distanza. Hakim: “ Ho fotografato il mio passato e il mio presente… ma in futuro sarò una immagine segnaletica della polizia ?

Hakim ha undici anni e vive in Marocco, ospite del centro Al Dar Atfal Al Ouafae, nella città di Fez. Per problemi finanziari, il suo sostenitore non può più aiutarlo e Hakim è nuovamente solo. Con l’Adozione a Distanza potrà avere la possibilità di costruirsi un futuro ed evitare di essere assorbito dalla criminalità che spesso investe i ragazzi appena usciti dall’istituto.

Adozione a distanza Kenya. Alvin forse un giorno sarà un pallone d’oro ma oggi aspetta ancora il fischio d’inizio della sua più grande partita: un futuro nella vita

Quattro anni e neanche la forza di reggersi sulle sue gambette fanno l’inizio della storia di un futuro grande calciatore: Alvin, il bambino “salvato” dalla strada e portato in istituto. Qualcuno avrà già letto la sua storia, perché non è passato molto tempo dal nostro primo appello in cerca di un sostenitore a distanza che potesse prendersi cura di lui e dare il fischio d’inizio di una nuova partita ancora tutta da giocare!

Marocco. Hamza, cintura nera nella lotta all’abbandono. Con l’Adozione a Distanza sarai il suo Maestro di vita

Hamza è un adolescente di 15 anni che vive in Marocco, al centro Al Dar Atfal Al Ouafae, da quando è nato. Abbandonato in fasce, Hamza soffre ancora per i traumi della solitudine. Il ragazzino ha però scoperto e accresciuto la dote più grande che ha: la bravura nel karate. Con l’Adozione a Distanza, l’abbandono sarà un ricordo del passato piuttosto che la costante del suo futuro