Tag: Nino Jesus

Bolivia – Natale. Il regalo più grande per i bambini abbandonati dei nostri due centri? La speranza di un abbraccio da mamma e papà

ll regalo più grande per ogni bambino in istituto é avere una famiglia. Aiutiamo a coltivare questa speranza grazie al Sostegno a Distanza E’ quasi Natale. I bambini fremono, l’espressione dei loro volti è piena di gioia, si riflette nello scintillio del grande albero di Natale che tutti hanno contribuito […]

Bolivia. Niño Jesus, una vera casa per 70 bambini abbandonati. Ora grazie al Sostegno a Distanza, accoglie anche giovani mamme sole

La struttura del centro è realizzata in modo tale che i piccoli ospiti si sentano accolti e protetti come se vivessero in una vera e propria famiglia. Attorno ad un corpo più grande centrale, infatti, l’istituto è costituito da cinque vere e proprie casette. Quanti sono i bambini in tutto il mondo che […]

Bolivia: un compleanno indimenticabile!

Grazie al Sostegno a Distanza di Ai.Bi., la piccola Genesis, ospite del Centro di accoglienza Niño Jesús ha potuto festeggiare il suo compleanno. Un giorno per lei indimenticabile, grazie al quale ha potuto passare dei momenti felici con chi gli vuole bene, in attesa di un futuro migliore. Il Centro […]

In Bolivia, il 40% della popolazione è composta da bambini. Ai.Bi. da più di 20 anni è al loro fianco!

Ai.Bi. nei suoi centri in Bolivia segue ogni bambino in difficoltà garantendogli cure, istruzione e un supporto personalizzato, ma lo può fare solo grazie al Sostegno a Distanza! La Bolivia è il Paese più povero dell’America Latina. Quasi la metà della popolazione boliviana non ha abbastanza risorse che gli garantiscano un pasto caldo […]

Bolivia. Tanti pensano che i bambini piccoli abbandonati, per la loro età, non capiscano. Si sbagliano

Lo sguardo di Juan tormentato dall’abbandono. Che, grazie ad Ai.Bi., potrà forse lasciarsi alle spalle. #Continuiamodaibambini Il lavoro svolto da Amici dei Bambini in Bolivia permette di realizzare lo status giuridico dei minori nei centri di accoglienza. A volte arrivano bambini dai paesi fuori cittá e per realizzare le ricerche […]