Vaccinazione libera per adolescenti: come fare, regione per regione

Dal 16 agosto le regioni possono aprire alle vaccinazioni senza prenotazione per i giovani tra i 12 e i 19 anni. Ogni territorio ha effettuato scelte diverse: vediamole tutte

Da qualche giorno il Commissario per l’emergenza coronavirus Francesco Paolo Figliuolo ha aperto alle regioni la possibilità di aprire “corsie preferenziali” per favorire la vaccinazione degli adolescenti tra i 12 e i 19 anni. Un’iniziativa volta ad aumentare il numero di persone vaccinate tra quelle che, a breve, torneranno a popolare le aule delle scuole.
Non si tratta di un’indicazione stringente o di un obbligo, tanto che ogni regione è rimasta libera di organizzarsi in autonomia e decidere come procedere.
Proviamo a vedere, quindi, quali siano le regole in ciascun territorio, da nord a sud.

Vaccinazione adolescenti, regione per regione

Valle d’Aosta
La “corsia preferenziale” per gli adolescenti è il martedì pomeriggio, dalle 15 alle 20, all’hub vaccinale di Aosta – Palaindoor, dove i ragazzi dai 12 ai 16 anni possono vaccinarsi anche senza prenotazione.

Piemonte
La vaccinazione senza prenotazione è aperta a tutti, ma solo fino al 31 agosto (per il momento) e solo in alcuni hub, il cui elenco si può trovare sul sito della Regione Piemonte.

Liguria
La strada scelta è quella degli open day, in cui ci si può presentare senza prenotazione per essere vaccinati. Gli appuntamenti sono per il 20, 23, 25 e 27 agosto. Al di fuori di queste date, si procede come sempre con l’obbligo di prenotarsi.

Lombardia
Al momento la decisione è di non cambiare l’impostazione: prenotazione sempre e comunque obbligatoria. L’assessorato al walfare ha chiarito in una nota che si tratta di una scelta “che permette di controllare meticolosamente l’agenda, evitando possibili assembramenti nei punti vaccinali e inutili perdite di tempo. Vengono infatti fissati appuntamenti veloci con giorno e ora chiari”.

Provincia autonoma di Trento
Aperta la possibilità alla vaccinazione adolescenti senza prenotazione, che comunque rimane consigliata per essere sicuri dei tempi.

Provincia autonoma di Bolzano
A partire dal 19 agosto sono stati organizzati degli Open Day riservati ai giovani. L’elenco di date e luoghi è in continuo aggiornamento: il consiglio è quello di guardare il sito del proprio comune di riferimento.

Veneto
La regione si è mossa in anticipo e allargando le maglie: vaccinarsi senza prenotazione è possibile già dal 13 agosto per i giovani fino ai 25 anni.

Friuli Venezia Giulia
In alcuni hub ci si può presentare anche senza prenotazione, ma la Regione consiglia di farla per evitare problemi e attese.

Emilia-Romagna
Recepisce alla lettera le indicazioni del Commissario: vaccinazioni aperte senza prenotazioni dal 16 agosto per tutti gli adolescenti dai 12 ai 19 anni.

Toscana
Come l’Emilia Romagna: niente prenotazione dal 16 agosto per chi ha tra i 12 e i 18 anni.

Marche
Anche in questa regione, accesso libero alle vaccinazioni per la fascia d’età 12 – 18 anni.

Umbria
Doppia possibilità: via alle vaccinazioni senza prenotazione già dal 16 agosto, ma anche due open day dedicati il 22 e il 29 agosto.

Lazio
Ogni Asl ha deciso diversamente: alcune hanno aperto alle vaccinazioni senza prenotazione, altre no. Sono stati inoltre organizzati degli open day in alcuni hub della regione.

Abruzzo
Anche qui ogni Aslsi muove diversamente: Chieti e Teramo accolgono l’invito del commissario e aprono ai vaccini senza prenotazioni. L’Aquila anche, ma solo presentandosi tra le 10 e le 13 (vale anche per insegnanti e ultrasettantenni). Pescara, infine, scceglie la strada dell’open day, organizzato per il 21 agosto.

Molise
Open day organizzato per il 21 agosto all’ospedale Cardarelli di Campobasso.

Puglia
Altra regione che apre le vaccinazioni senza prenotazioni per tutti gli adolescenti in tutti gli hub

Campania
La regione che si è mossa prima di tutte: vaccini senza prenotazioni possibili già da un mese in tutti gli hub vaccinali.

Basilicata
Rimane obbligatoria la prenotazione, ma ai 12-19enni sono riservate alcuni slot in particolare (così come per chi ha tra i 60 e i 69 anni).

Calabria
Non sono state comunicate variazioni: rimane obbligatoria la prenotazione.

Sardegna
Prenotazione ancora obbligatoria anche per i giovani, ai quali, però, sono state riservate alcune fasce orarie.

Sicilia
Anche qui scelta la strada degli open day, in cui è possibile presentarsi per la vaccinazione anche senza prenotazione.