Mese: Maggio 2009

Aiuti allo sviluppo, Unione Europea “bacchetta” i governi

Un’aspra critica alla riluttanza degli Stati Ue nel mantenere le proprie promesse in materia di aiuti ai paesi meno sviluppati è arrivata ieri dal commissario allo Sviluppo Louis Michel. “I vari governi stanno inventando tutta una serie di ragioni per non mantenere le promesse fatte i passato”, ha detto Michel […]

Birmania, gli orfani del ciclone Nargis

A un anno dal Ciclone che causò 140mila vittime, circa mezzo milione di persone nel delta dell’Irrawaddy vive senza un tetto. Molti bambini sono stati costretti, loro malgrado, a diventare capi famiglia. Di seguito un estratto della testimonianza riportata dal quotidiano britannico “The Times” che mette in luce le condizioni […]

Moldova: la parola ai nostri volontari

(Chisinau) Arriva dallo staff locale la testimonianza di Marco Di Liddo, volontario espatriato di Ai.Bi a Chisinau: “La mia esperienza di volontario espatriato è iniziata in Moldova da poco più di un mese. Sono arrivato il 1° aprile e, senza neanche il tempo di ambientarmi, ho assistito da vicino agli […]

Nepal, Kathamndu: bomba in una Chiesa cattolica

(Kathmandu) Sabato 23 maggio a Kathmandu c’e’ stato un attentato: un gruppo di estremisti induisti ha fatto esplodere una bomba nell’unica Chiesa cattolica della città provocando due morti e trenta feriti. E’ la prima volta che in Nepal accade un episodio del genere, a danno della comunità cattolica.  Si tratta […]

Parte dal Kenya la manifestazione “Abracadabra!”

(Nairobi) Si è svolta anche in Kenya, per la prima volta domenica 17 maggio, la manifestazione interamente dedicata ai bambini abbandonati “Abracadabra!”. Di seguito la testimonianza della volontaria espatriata di Ai.Bi. Elena Magoni: “La festa si è svolta nel campo da calcio della Parrocchia della Consolata nel quartiere di Westlands […]

Sri Lanka: preoccupa il sovraffollamento dei campi

(Colombo) Con la conclusione dei combattimenti nel nord-est dello Sri Lanka si fa più chiara l’entità dell’impegno che l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) e le altre agenzie umanitarie si trovano ad affrontare. Si stima che almeno 80.000 persone abbiano lasciato la zona degli scontri negli ultimi […]

Bielorussia: L’Avib a congresso, momento decisivo

Sabato 23 maggio, si terrà a Roma il Congresso AVIB-Associazioni di volontariato per la Bielorussia. Si preannuncia come un congresso importante, che verosimilmente avvierà un processo di rinnovamento all’interno dell’AVIB, magari anche con qualche spaccatura. Nel documento programmatico per il congresso, inviato dal presidente attuale, Raffaele Iosa, si parla infatti […]

Nepal a un anno dalla nascita della Repubblica

(Kathmandu) Il 28 maggio del 2008 la neo-eletta Assemblea Costituente dichiarava il Nepal, una Repubblica federale. Duecentocinquant’anni di monarchia erano così cancellati e la guerra civile da poco conclusasi (1996-2006) sembrava poter essere dimenticata per fare spazio ad una democrazia parlamentare reclamata a gran voce da più o meno tutti […]